Gestire i rifiuti, gli scarti, abbattere le emissioni nocive che le vecchie modalità di smaltimento riversavano nell’atmosfera, sui terreni e nelle falde acquifere sono esigenze sempre più impellenti, ma l’Italia, è doveroso dirlo, è uno dei Paesi più avanzati nell’ambito dell’economia circolare e sicuramente saprà cogliere ancora di più in futuro tutte le possibilità che l’agenda di Parigi ha disegnato per l’Europa.
Un’eccellenza del nostro Paese in questo settore è sicuramente Vibeco dell’Ingegnere Bruno Bella, imprenditore illuminato, la cui filosofia si basa sulla nobilitazione delle scorie, dando una nuova idea di rifiuto, mostrando il suo potenziale valorizzandolo . Vibeco è un’azienda leader nell’erogazione di servizi per il settore ambientale, specializzata nella gestione dei rifiuti che oggi si declina in tre realtà, che comprendono l’impiantistica di trattamento dei rifiuti e il ripristino ambientale. L’Ingegner Bella è un vero pioniere nell’applicazione dell’economia circolare e un vero innovatore. I terreni inquinati provenienti da siti di bonifica, dopo trattamento, producono una sabbia che puo’ essere usata dal ciclo produttivo del cemento. Anche i termovalorizzatori sono demonizzati, ma sono, invece, per lui, fondamentali per la produzione di energia per la città e la provincia in cui si trova.
La sua è una green vision e una vera e propria filosofia per l’economia circolare. Continua a leggere