E’ un weekend di grande musica. E allora perché non iniziarlo con il nuovo singolo del giovane dj producer fiorentino Roberto Pagliaccia? E’ “Lost in Rainbow”. Prodotta con Dubskull, con cui Pagliaccia collabora spesso, la canzone ha una melodia che colpisce e un suono ipnotico che lasciano il segno, grazie anche al featuring vocale di Evry, un artista che ha già collaborato con artisti del calibro di Cristiano Malgioglio. “Lost in Rainbow”, accompagnata da un video coinvolgente video notturno, pieno suggestioni che rimandano al potere dei colori, delle luci al neon e del ritmo, la canzone sta già ottenendo ottimi risultati sui siti di streaming e download (Spotity, iTunes, etc) e sui music shop più utilizzati dai dj (Beaport, etc).

La pandemia è stato un periodo molto difficile per tutti e chi lavora tra intrattenimento, musica e sport ancora oggi non è ancora potuto tornato del tutto alla normalità. Ma gli artisti, nei momenti complicati, trovano energie che poi regalano al pubblico. E’ il caso di
Marco Ciresola, che da poche ore ha pubblicato il suo primo singolo con il progetto CirEvolution. “In questi mesi bui di lockdown ho creato ‘Always on my mind’, il mio primo singolo con il progetto CirEvolution, che sto portando avanti da un po’. Ho lavorato in studio con Raf Marchesini, dj producer e musicista e Simone Farina di Saifam e sono davvero contento del risultato, che è arrivato anche grazie a Willy Marano, con cui collaboro da tempo”, racconta Cire. “Tante tra le più importanti radio italiane lo stanno proponendo ed il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali”.

E per chi ha giustamente ancora voglia di vacanze, ecco
Domina Coral Bay, immenso resort deluxe situato a Sharm El Sheikh, sul Mar Rosso, che torna finalmente ad essere una destinazione di vacanza accessibile anche ai turisti italiani, ai soci D Club e ai tanti proprietari di ville ed appartamenti nel resort. Grazie a nuovi voli di Domina Travel, Sharm è più vicina. Il 10 ottobre è previsto un primo collegamento diretto Napoli – Sharm. Sarà disponibile a breve anche un altro volo, sulla tratta Milano – Sharm, con scalo a Bari, destinato quindi sia a chi vive al Nord sia a chi vive al Sud.

E chi ha voglia di moda? C’è da sognare con
The Look of the Year, che si è appena concluso a Sanremo e che presto andrà in onda in tutto il mondo con trasmissioni piene di stile su tante tv (Fashion Channel, Korea TV, Fashion TV Turchia, Fashion TV Latino America e GoTV). Sul palco a presentare lo showman Gigi Les Autres. “Da ragazzo, quando ero un giovane parrucchiere pieno di sogni, di sera in tv spesso guardavo The Look of the Year. Sognavo di poter un giorno essere nel backstage e curate le acconciature delle ragazze”, spiega Gigi Les Autres. “Oggi, come showman, sono addirittura arrivato a salire sul palco per presentarle e premiarle”.

Tornando alla musica, molti conoscono più la sua musica del suo volto, come è giusto capiti per i dj… Ma
Sandro Murru Kortezman è davvero un celeberrimo dj-producer nonché un prolifico autore e produttore. Nella sua lunga carriera ha conseguito ben 5 dischi d’oro e 3 di platino, ottenuti per diversi progetti dance come Blackwood con “My Love for you” e “Ride on the Rhythm”, o Chase con “Stay With Me” e “Obsession” e ancora The Rumbar, Safeway, Shamur, oltre alle produzioni come Kortezman o Sandro Murru. Il nuovo singolo di Sandro Murru, Kortezman – “In the Sky”, uscito qualche settimana fa su Molto Recordings, oggi ha anche un video coinvolgente che richiama le atmosfere anni ’80 della canzone. “In the Sky” è la canzone perfetta per mettere il buonumore.

C’è un gran bel sound anche ad ottobre anche in tutto ciò che fa
Mitch B. Mitch B.: arriva “I Love The Nightlife”, con Marcello Mazzoli e Martina Feeniks Settembre 2021 è stato un mese importante per questo artista. “Hot Stuff”, una delle più recenti produzioni di Mitch B. è ancora presente nelle chart dopo oltre un mese dall’uscita, un caso più unico che raro in un periodo come questo in cui vengono pubblicati migliaia di brani ogni giorno. E oggi? “Con lo stesso team di produzione, ovvero Marcello Mazzoli, la cantante Martina Ardizzoni (in arte Martina Feeniks) abbiamo scelto di reinterpretare un altro ‘classicone’ ovvero ‘I Love The Nightlife’ di Alicia Bridges”, racconta Mitch B. “Sono davvero contento del risultato. E’ musica senza tempo, ma per godersela davvero in certe situazioni nuove versioni come le nostre possono servire”.

Chiudiamo sempre in ambito musicale, con
Jaywork Music Group e la sua continua ricerca di nuovi talenti musicali. Il Gurppo gestisce tante diverse label ed è attiva sul mercato italiano ed internazionale ormai dal lontano 1998. I generi musicali proposti dal gruppo sono tanti, mentre l’approccio di Luca Peruzzi e Luca Facchini è sempre lo stesso: spensieratezza nelle canzoni, cura del prodotto e musica che possa piacere anche all’estero. Lo staff di Jaywork Music Group per la nuova stagione autunno inverno 2021 – 2022 punta molto sui nuovi artisti. “Ascoltiamo con attenzione tutti i demo che riceviamo. Siamo una casa discografica, siamo sempre ovviamente interessati a scoprire nuovi artisti, a dare loro consigli se necessario oppure aiutarli nella produzione”, spiegano Luca Peruzzi e Luca Facchini. Ovviamente Jaywork non punta solo sui nuovi talenti. Tra i brani più attesi in questo periodo c’è “Never Let You Go”, prodotta da Teo G, Joe Mangione e Husky, artisti già noti ed apprezzati dal pubblico.