29 anni, Fabrizio Iaquinta, è il founder di Prof Reggio insieme all’amico Paolo.
Sin da ragazzo ha avuto la passione per la tecnologia ed è stato affascinato dal mondo della pubblicità, poi nel 2007 sono iniziate le prime esperienze nel campo dell’adv, riuscendo dal nulla a creare un sito con migliaia di visite giornaliere, ricevendo remunerazioni dagli sponsor ai quali vendeva il suo traffico.
“Dopo le scuole superiori, dove sono stato bocciato due volte, essendo già politicamente scorretto e anticonformista ho conseguito il diploma e nel 2013 ho fondato la mia prima azienda di digital marketing”-dice Fabrizio
Come sei diventato un imprenditore digitale?
“Dopo qualche anno in cui ho costruito un solido background, ho deciso di unire le mie due passioni per la tecnologia e il betting sulle partite di calcio.
Ho contattato da 20enne un’azienda, molto conosciuta anche all’estero, nel panorama del betting e ho richiesto la loro partnership.
Fabrizio era molto abile con i pronostici di calcio e riuscì da subito ad attrarre persone, facendo un buon lavoro anche per l’azienda ma le percentuali erano minime, guadagnava quasi zero; li contattai dicendo che un loro forte competitor mi aveva contattato e proposto di lavorare per loro a cifre migliori”-aggiunge Fabrizio Iaquinta
“In realtà fu una furbata, ma il risultato fu quello di ricevere un riconoscimento dall’azienda e un nuovo contratto più equo e vantaggioso per ciò che fornivo.
Oggi lavoro con tanti nomi e aziende importanti, grazie alle mie performance e al passaparola che si è creato in automatico nel corso degli anni. Ho completamente reinvestito i primi soldi guadagnati in pubblicità per attrarre un numero maggiore di seguaci.
Fornivamo già all’epoca pronostici professionali in forma totalmente gratuita, quello che ancora oggi facciamo su Instagram con Prof Reggio.
La differenza è che rispetto a tutte le realtà che sono nate dopo, noi siamo realmente professionisti e, infatti, le persone riconoscono la qualità che c’è al di là ogni nostra analisi”.
Su quali Social è presente Prof Reggio?
“Ad oggi siamo esclusivamente Instagram e Telegram, oltre al nostro canale twitch dove siamo in onda 3 volte a settimana. Prima di Prof Reggio eravamo molto noti su facebook che col tempo però è diventato un social network abbandonato dalle generazioni Smart”.
E’ così facile avere successo in questo settore?
“Nella vita nulla è facile. Io dico spesso che se una cosa è facile non è duratura, perché non si basa su fondamenta solide.
Nel 2019 ho creato Prof Reggio, che oggi conta su Instagram oltre 150.000 follower, tutti skillati e fidelizzati. Ma se non avessi avuto l’esperienza e le competenze frutto di tutti gli sforzi fatti negli anni, “Prof Reggio” non sarebbe il punto di riferimento del settore che è oggi.
Riguardo a Prof Reggio, i pronostici che date sono “sicuri”?
“Assolutamente no. Nessun pronostico può essere “CERTO”, non siamo veggenti.
PERÒ…c’è un però che fa la differenza di questo mondo. Se sei bravo, hai strumenti avanzati e informazioni precise come le abbiamo noi, può capitare che sbagli una volta, ma 7 volte su 10 la tua analisi risulterà corretta. La nostra bravura è essere competenti e informati su tutti i campionati, anche quelli più sconosciuti”.
Qual è il segreto dietro un pronostico del Prof Reggio?
“Ce ne sono tanti, ma ovviamente nessuno ti dà garanzia di successo, è un discorso di probabilità e diciamo che siamo abbastanza bravi ad evitare potenziali trappole e non farci scappare le occasioni che quotidianamente possono essere offerte dal mercato. Chiaramente questo non è alla portata di tutti; per far ciò ci avvaliamo di strumenti creati ad-hoc e di un team che lavora con noi in maniera osmotica.
Il giocatore neofita commette errori banali perché magari vuole tutto e subito oppure punta sulla squadra più forte, anche se la quota non ha alcun valore. Questo è un errore, giocare la vincente ad una quota sottostimata ti assegna un rischio in cambio di un beneficio effimero.
Noi puntiamo a trovare quelle che nel gergo inglese sono definite “value bet”, ovvero Quote di valore.
I bookmaker e I quotisti sono esseri umani e, per quanto automatizzati, possono sbagliare e fornire quote più vantaggiose rispetto alle reali probabilità di riuscita di un determinato esito.
La bravura sta anche nella tempestività; quando scoviamo una quota e la diamo ai nostri follower su Prof Reggio, la quota cala in pochi minuti drasticamente. Questo perché in migliaia effettuano quella giocata e il bookmaker si tutela da eventuali perdite abbassando la quota in maniera direttamente proporzionale al volumi di gioco. È importante, per avere un rendimento a lungo termine, giocare value bet alla quota più alta possibile; è fondamentale, quindi, essere tempestivi”.
Dove si possono trovare i tuoi Pronostici?
Su Instagram @profreggio
(https://instagram.com/profreggio) ci sono tutti i nostri pronostici di calcio, value bet, consigli e opportunità che nessun tipster fornisce, non è arroganza, ma oggettività; i nostri pronostici non sono solo sulla Serie A, ma su tutti i campionati. A noi non interessa divertirci, per noi conta solo il risultato.