Federico Ronzoni, il giovane imprenditore che insegna l’educazione finanziaria

E’ un esperto di educazione finanziaria e del mondo delle criptovalute; la vita del giovane imprenditore Federico Ronzoni è cambiata esattamente 2 anni fa, e ad oggi la sua società gli permette di educare migliaia di persone nel mondo finanziario. “Sin da piccolo mi affascinavano i mercati finanziari e le borse valori, infatti i miei percorsi scolastici sono stati focalizzati all’ambito economico, Ragioneria alle superiori e Finanza all’università”, racconta Ronzoni.

Durante la pandemia, Ronzoni ha deciso di creare Turtle Road, la sua azienda di educazione finanziaria: “Sono riuscito a sfruttare quel periodo per far nascere e far crescere la mia realtà; tutto ciò attraverso i canali online e social”, spiega.

E durante quei mesi, ha consolidato la sua società divulgando quotidianamente online contenuti che riguardano la finanza personale, gli investimenti e l’approccio corretto a questo settore; perché purtroppo in Italia, come mostrano i dati, l’alfabetizzazione finanziaria è ancora a livelli bassissimi.

Federico vive a Bergamo, dove è nato e risiede stabilmente

“Per diventare esperti del settore bisogna dedicarsi molto allo studio, io ho studiato all’Università Finanza, e soprattutto bisogna fare pratica; senza vivere direttamente i mercati finanziari, non si riesce ad allenare e mettere alla prova la propria emotività e psicologia, che, poi, determinano sostanzialmente le buone o cattive performance dell’investitore”.

“Non tutte le persone”, prosegue Ronzoni, “hanno la stessa propensione al rischio e la tolleranza all’esposizione dell’investimento.

Per questo noi della Turtle Road, non offriamo consulenze finanziarie o servizi d’investimento, ma attraverso i nostri corsi e contenuti online, condividiamo tutte le informazioni necessarie affinché una persona possa operare in modo indipendente con le proprie conoscenze e facendo le opportune ricerche, basandosi così sulla propria avversità al rischio ed alla propria gestione della liquidità.”

Essere educati finanziariamente oggi è fondamentale: “In tempi in cui l’inflazione è alle stelle ed i rischi diventano sempre maggiori, non si possono ignorare queste informazioni”, afferma Ronzoni.

“Ogni persona deve saper gestire i propri soldi, capire i rischi nei quali può incappare ed avere gli opportuni strumenti per operare in totale indipendenza, senza lo pseudo-supporto di consulenti finanziari con chiari conflitti d’interesse”.

Il settore è in forte crescita, continua Federico: “Ogni giorno vediamo sempre nuove richieste di informazioni, soprattutto tra i più giovani, i quali essendo maggiormente online, sono più esposti a questi contenuti; soprattutto nel mondo delle criptovalute e monete digitali”.

É molto importante educarli, perché sempre più spesso in rete si diffondono truffe e schemi piramidali che promettono guadagni facili ed immediati, e purtroppo questi sono facili specchietti per le allodole per i più inesperti.”

E’ abbastanza chiaro come Federico sia un giovane talento con molta voglia di fare e un giovane uomo dalle mille capacità; ci auguriamo di vederne molti di più come lui, che decidono di investire nella formazione in Italia e che condividono sani valori con le persone.

Movida tag: , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *