E’ un esperto di educazione finanziaria e del mondo delle criptovalute; la vita del giovane imprenditore Federico Ronzoni è cambiata esattamente 2 anni fa, e ad oggi la sua società gli permette di educare migliaia di persone nel mondo finanziario. “Sin da piccolo mi affascinavano i mercati finanziari e le borse valori, infatti i miei percorsi scolastici sono stati focalizzati all’ambito economico, Ragioneria alle superiori e Finanza all’università”, racconta Ronzoni.
Durante la pandemia, Ronzoni ha deciso di creare Turtle Road, la sua azienda di educazione finanziaria: “Sono riuscito a sfruttare quel periodo per far nascere e far crescere la mia realtà; tutto ciò attraverso i canali online e social”, spiega.
E durante quei mesi, ha consolidato la sua società divulgando quotidianamente online contenuti che riguardano la finanza personale, gli investimenti e l’approccio corretto a questo settore; perché purtroppo in Italia, come mostrano i dati, l’alfabetizzazione finanziaria è ancora a livelli bassissimi.
Federico vive a Bergamo, dove è nato e risiede stabilmente
“Per diventare esperti del settore bisogna dedicarsi molto allo studio, io ho studiato all’Università Finanza, e soprattutto bisogna fare pratica; senza vivere direttamente i mercati finanziari, non si riesce ad allenare e mettere alla prova la propria emotività e psicologia, che, poi, determinano sostanzialmente le buone o cattive performance dell’investitore”.
“Non tutte le persone”, prosegue Ronzoni, “hanno la stessa propensione al rischio e la tolleranza all’esposizione dell’investimento.
Per questo noi della Turtle Road, non offriamo consulenze finanziarie o servizi d’investimento, ma attraverso i nostri corsi e contenuti online, condividiamo tutte le informazioni necessarie affinché una persona possa operare in modo indipendente con le proprie conoscenze e facendo le opportune ricerche, basandosi così sulla propria avversità al rischio ed alla propria gestione della liquidità.”
Essere educati finanziariamente oggi è fondamentale: “In tempi in cui l’inflazione è alle stelle ed i rischi diventano sempre maggiori, non si possono ignorare queste informazioni”, afferma Ronzoni.
“Ogni persona deve saper gestire i propri soldi, capire i rischi nei quali può incappare ed avere gli opportuni strumenti per operare in totale indipendenza, senza lo pseudo-supporto di consulenti finanziari con chiari conflitti d’interesse”.
Il settore è in forte crescita, continua Federico: “Ogni giorno vediamo sempre nuove richieste di informazioni, soprattutto tra i più giovani, i quali essendo maggiormente online, sono più esposti a questi contenuti; soprattutto nel mondo delle criptovalute e monete digitali”.
É molto importante educarli, perché sempre più spesso in rete si diffondono truffe e schemi piramidali che promettono guadagni facili ed immediati, e purtroppo questi sono facili specchietti per le allodole per i più inesperti.”
E’ abbastanza chiaro come Federico sia un giovane talento con molta voglia di fare e un giovane uomo dalle mille capacità; ci auguriamo di vederne molti di più come lui, che decidono di investire nella formazione in Italia e che condividono sani valori con le persone.