Sono terminate le riprese di “Blu come i tuoi occhi”, il nuovo film diretto da Eric Veneziano prodotto da Modest Entertainment.
Basato su fatti realmente accaduti, il film vede come protagonista il personaggio di Edoardo, al centro di un vortice di depressione dovuta al morte del padre. Solo e isolato in casa senza una vita sociale, ha però un alleato: corre in suo aiuto l’amico Tommaso, che lo trascina ad uscire di casa prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Edoardo incontrerà poi Ryan, un ragazzo alquanto strano, che travolgerà la sua vita, facendolo entrare in un vortice di odio, amore e molta confusione. Nello stesso frangente, la società non è d’aiuto e la scuola diventa un grosso ostacolo. Infatti le problematiche di salute che proliferano in Edoardo sembrano non esser percepite.
Tra gli attori, Andrea Ciancimino, una scoperta del regista Eric Veneziano, che lo ingaggia nel ruolo principale di Edoardo. Il ruolo di Ryan è invece interpretato da Thomas Camorani, attore di “Sotto il sole di Riccione” e “Summertime”, prodotti da Netflix Italia.
Christian Cordone è Tommaso, mentre la mamma di Edoardo è interpretata da Cristina Bugatty nota attrice del panorama cinematografico reduce dal successo de la “La Dea Fortuna” di Ferzan Opztek.
Leonardo Zenere ed Eric Veneziano abbattono con questo film le barriere contro ogni tipo di discriminazione, assegnando a Cristina Bugatty (attrice transgender) un ruolo da donna biologica e madre di famiglia.
Eric Veneziano già nel 2020 aveva scelto Cristina Bugatty come madre e donna biologica nel film “The Tape, in uscita quest’anno su una grossa nota piattaforma di streaming.
Leonardo Zenere e Eric Veneziano ribadiscono ancora una volta che una donna transgender deve essere libera di interpretare un ruolo da donna biologica invece di essere scelte sempre per ruoli secondari, trans di strada, prostituite o personaggi da trans.
In attesa dell’uscita ufficiale al pubblico prevista nel corso del 2023 sulle piattaforme di streaming, il film verrà presentato in Italia da maggio 2022 e all’estero da gennaio 2023.
MA CHI E’ ERIC VENEZIANO?
Eric Veneziano è un regista cinematografico italiano classe 1993. Inizia la sua carriera come videomaker con associazioni contro ogni forma di discriminazione a Torino, la sua città natale.
Si occupa poi principalmente nella realizzazione di video di sensibilizzazione contro omofobia e violenza contro le donne, registrando numeri importanti e passando in seguito a realizzare video musicali per artisti musicali usciti dai talent show italiani come Amici, The Voice e X Factor.
Successivamente interpreta come attore un cameo in “Asshole’s”, nuovo docufilm del pluripremiato regista internazionale John Walker, disponibile tra l’altro su Amazon Prime Video.
Nel 2018 lo nota il produttore e scrittore di romanzi Mauro Valente che lo ingaggia come regista nel film del suo omonimo romanzo, “Calma Apparente”. Nato come un film regionale registra nei fatti il tutto esaurito in tutte le date di uscita.
Subito dopo, nel 2020, Gabriele Bortolato decide di affidarsi a lui nella co regia del film “The Tape” in uscita nel 2022 su Netflix Italia. E’ un remake del classico Disney Peter Pan ambientato nei giorni nostri dove vede personaggi di spicco come Greta Ray (Cantante e Attrice Italiana), Cristina Bugatty (Attrice) e Nadia Kurpina (Attrice Premio Oscar della Grande Bellezza di Paolo Sorrentino).
Eric Veneziano prosegue con il film “Blu come i tuoi occhi”, interamente girato a Vicenza è ispirato ad una storia vera. Terminate le riprese a marzo 2022, il film sarà disponibile al pubblico sulle piattaforme nel 2023 e verrà presentato ai festival nazionali ed internazionali durante l’anno.Troviamo tra gli attori ancora Cristina Bugatty, Thomas Camorani e Andrea Ciancimino. La voce narrante del film è invece quella di Claudio Insegno.