Daniele Bartocci, il matrimonio chic del giornalista del Talent “King of Pizza”

Un momento speciale per il giornalista Daniele Bartocci, sia dal punto di vista professionale che sul versante privato. Il giovane giudice del talent show King of Pizza, ad oggi tra i giornalisti più premiati d’Italia,è pronto ad andare a nozze con la sua amata Martina. Nella mattinata di domenica 24 luglio si terrà la cerimonia religiosa che vedrà protagonista Daniele Bartocci, fresco vincitore del premio miglior giornalista under 35 durante la cerimonia in memoria di Renato Cesarini ed eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo fa alla Borsa Italiana in occasione di Innovation&Leadership Le Fonti Awards dedicato alle eccellenze italiane. Il matrimonio vedrà la partecipazione dei fedelissimi dell’inner circle del giornalista Daniele Bartocci, amici e parenti oltre a personalità dell’imprenditoria, sport e food, quest’ultimo settore di particolare interesse per Bartocci.

Daniele Bartocci (con oltre 70.000 follower Instagram) sarà infatti giudice di pizza gourmet del programma tv King of Pizza (in onda da lunedì 4 luglio in onda su Sky Canale Italia) insieme a personaggi del calibro di Antonio Sorrentino (Executive Chef Rosso Pomodoro), Dovilio Nardi (Presidente Nazionale Italiana Pizzaioli) e l’ex volto Mediaset Edoardo Raspelli (critico gastronomico), con l’obiettivo di valorizzare il Made in Italy e con finale in programma al Castello Regina Margherita di Gressoney, in Valle d’Aosta. 

Tra gli invitati al matrimonio di Daniele Bartocci l’ex primo uomo italiano di Belen Rodriguez Simone Bolognesi (volto noto di Uomini e Donne), il giornalista Mediaset Giammarco Menga, il cantante dei Capabrò Diego Brocani (vincitore di premi come Rock Targato Italia), il Prof. Valerio Temperini, tra i più importanti docenti universitari Univpm e illustre membro del Consiglio Direttivo Parco del Conero, l’Avvocato Bruno Bartocci (Partner che ha seguito la trattativa AC Milan-RedBird), l’imprenditore Alessandro Bracalente (top manager di Nero Giardini e campione dei motori), Alberto Santoni (ex manager della banca e del volley, primo vice-allenatore italiano del grande Julio Velasco, elogiato da Bartocci nel suo libro ‘Happy Hour da fuoriclasse al barTocci’), il campione del ballo Lorenzo Tarabelli, il maestro campione d’Italia del tennis giovanile Alessandro Carbonari, l’ex stellina di Miss Conero Ornela Musura e il giornalista Christian D’Antonio che proprio insieme a Daniele Bartocci ha animato da ospiti sviariate puntate di un noto programma radiofonico. 

Alle celebrazioni religiose in una chiesa della Riviera del Conero seguirà un Pranzo di Gala in una bella villa vista mare, il tutto seguito in esclusiva da una delle Top Radio italiane. “Ringrazio la mia amata Martina che mi ha sempre supportato e sopportato. Ci aspetta un percorso denso di emozioni”, ha fatto sapere Daniele Bartocci, eletto a Roma tra i migliori talenti millennials al premio Myllennium Awards sia nel 2019 che nel 2020.

 

 

Movida tag: , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *