Il trio canoro si esibirà in un progetto con Wilma Goich e con la voce originale del Santo Padre. A sera, invece, lo Show dell’Alta moda con Jo Squillo e la presentazione del libro di Luca Paolorossi, “I miei primi cento anni”.
Tutto pronto a Filottrano, in provincia di Ancona, per il Palcoscenico dei Borghi e lo Spettacolo del Made in Italy, una serie di iniziative socio-culturali, fortemente volute e organizzate dal Fondo Virgo con Luca Paolorossi, a cui parteciperanno tantissimi big dello show-business internazionale, in un territorio cruciale per l’industria tessile, a livello planetario.
Tra le manifestazioni in programma nel comune marchigiano, dall’8 al 10 dicembre prossimi, un evento è destinato a riscrivere la storia della musica italiana, e non solo. Giovedì 8 dicembre, infatti, alle ore 11:00, presso la Basilica di San Francesco, il trio musicale Le Dolce Vita canterà l’Ave Maria con la voce originale del Santo Padre, Papa Francesco, per un progetto discografico a scopo benefico, eseguito appunto da Le Dolce Vita con Wilma Goich che non potrà essere presente, in quanto attualmente concorrente al Grande Fratello Vip.
LE DICHIARAZIONI DE LE DOLCE VITA
“Quando ci hanno proposto di interpretare l’Ave Maria in questa chiave inedita, abbiamo avuto un attimo di perplessità perché il confronto con le celeberrime e storiche versioni di Schubert e di Bach, opere di una bellezza assoluta, ci metteva in una posizione mista di rispetto e imbarazzo”, queste le parole di Giada Mercandelli, la voce soul del gruppo.
“La possibilità di inserire la voce di Papa Francesco nella nostra Ave Maria ci ha dato la giusta carica e, così, abbiamo deciso di cantare questo bellissimo brano; era la cosa giusta da fare. La prima copia è stata recentemente donata proprio al Santo Padre”, ha raccontato, invece, Martina Barani, l’anima lirica del trio.
“Cantare questa canzone l’8 dicembre, nella Basilica di San Francesco, a Filottrano, proprio nella giornata dedicata alla Santissima Maria ci riempire il cuore di gioia”, ha concluso Jade Tripaldi, voce rock del gruppo.
“E’ doveroso, infine, ringraziare i produttori Paolo Chiparo e Tony Labriola e Stefano Covoni Nada Mas. Abbiamo potuto donare l’intero ricavato delle vendite del brano all’Elemosineria apostolica della Santa Sede, retta dal Cardinale Konrad Krajewsky”.
A FILOTTRANO, ANCHE LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI PALAZZI VIRGO CON IL CRITICO D’ARTE VITTORIO SGARBI (NELL’OCCASIONE, SARA’ PRESENTATO ANCHE IL LIBRO DI LUCA PAOLOROSSI, “I MIEI PRIMI CENTO ANNI”) E LO SHOW-DELL’ALTA MODA CONDOTTO DA JO SQUILLO
Giovedì 8 dicembre, dopo l’esibizione canora de Le Dolce Vita nella Basilica di San Francesco, Filottrano ospiterà anche altre manifestazioni di prestigio. Alle ore 17:30, in piazza Mazzini, prenderà vita il Palcoscenico dei borghi con l’accensione delle luci e dell’albero di Natale mentre alle ore 18:00, in piazza Garibaldi, Arte e Nobilità – I Borghi ritrovati: un museo diffuso con la presentazione dei Palazzi Virgo (Palazzo Tofani, Palazzo Barattani, Torrino Galizia, Villa Gentiloni) a cura del Prof. Vittorio Sgarbi.
Alle ore 19:00, invece, di nuovo in piazza Mazzini, il Concerto dell’Orchestra sinfonica di Filottrano. Alle 20:30, presso Villa Gentiloni, Il Bello e il Ben Fatto con la presentazione di Virgo Fund, a cura dell’Avv. Luigi Antonangeli e del Dott. Gianluigi Montagner. Nell’occasione, sarà presentato anche il libro di Luca Paolorossi, I miei primi cento anni. Il prologo alle ore 21:30, sempre a Villa Gentiloni, con lo Show dell’Alta moda, ideato e condotto da Jo Squillo e TV Moda.
Un imperdibile spettacolo con Cena di Gala, alla presenza della Stampa, del Programma TV Moda e dei personaggi legati allo Star System, durante cui ritroveremo anche Le Dolce Vita in una esibizione live.