L’agenzia creativa di successo nel digitale e nel green; intervista con Ivan Bosnjak, Co-Founder e CEO di Beconcept 

Le agenzie creative aiutano i loro clienti a orientarsi e a prosperare nel mondo del digitale, proponendo servizi e soluzioni volte al successo sfruttando tutti i nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Ci piacerebbe dire che Beconcept, un’agenzia creativa situata a Asola (MN), faccia proprio questo. E, invece, Beconcept ha dimostrato di fare di più, andando oltre ogni definizione o metodologia “standard” da agenzia tradizionale. Abbiamo parlato di questo con il co-founder e CEO di Beconcept, Ivan Bosnjak.

È dal 2018 che Beconcept aiuta brand e aziende a trovare la loro dimensione nel mondo del digitale. Puoi raccontarci un po’ di Beconcept e della vostra vision? “Beconcept è un’agenzia creativa che dal 2018 è specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie digitali per i nostri clienti. Il nostro team di professionisti lavora a stretto contatto con i clienti per creare soluzioni personalizzate che soddisfano le loro esigenze specifiche e li aiutano a raggiungere i loro obiettivi. I risultati raggiunti negli ultimi anni, anche nei momenti più critici a livello globale, ci hanno reso un partner solido e affidabile in grado di accompagnare ogni cliente durante tutti gli step del percorso nel mondo del digitale. Per noi, le nuove tecnologie non sono un fine ultimo, ma le padroneggiamo facendo dell’innovazione uno strumento vero e proprio in grado di generare ogni volta risultati concreti e convincenti. Continua a leggere

#Avvenireperdonneafghane, progetto benefico e di sensibilizzazione del quotidiano, a poco più di un mese dal lancio registra grandi numeri

Oltre 40 articoli pubblicati e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social

#Avvenireperdonneafghane, progetto che ha coinvolto tutte le giornaliste e collaboratrici di Avvenire, si è chiuso solo simbolicamente l’8 marzo, perché l’impegno a fianco delle donne afghane non finisce qui. Avvenire continuerà a seguire, come ha sempre fatto, l’evoluzione della situazione nel Paese, motivato ancora di più dai numeri, che hanno portato ad una raccolta di donazioni, tra i nostri lettori e non, oltre le aspettative.

Sono stati pubblicati oltre 40 articoli, sul sito e sul giornale: lettere dall’Afghanistan, interviste ad attiviste esuli all’estero, testimonianze di rifugiate in Italia e riflessioni di grandi scrittrici italiane:Maria Pia Veladiano, Ritanna Armeni, Tiziana Ferrario e Marina Terragni. Quasi 200.000 le visualizzazioni di pagine sul sito e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social (Facebook, Instagram, twitter, Youtube). Un grande lavoro di documentazione e sensibilizzazione per testimoniare la situazione di un popolovittima delle stringenti restrizioni imposte dai talebani nell’Emirato islamico. Continua a leggere