L’agenzia creativa di successo nel digitale e nel green; intervista con Ivan Bosnjak, Co-Founder e CEO di Beconcept 

Le agenzie creative aiutano i loro clienti a orientarsi e a prosperare nel mondo del digitale, proponendo servizi e soluzioni volte al successo sfruttando tutti i nuovi strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. Ci piacerebbe dire che Beconcept, un’agenzia creativa situata a Asola (MN), faccia proprio questo. E, invece, Beconcept ha dimostrato di fare di più, andando oltre ogni definizione o metodologia “standard” da agenzia tradizionale. Abbiamo parlato di questo con il co-founder e CEO di Beconcept, Ivan Bosnjak.

È dal 2018 che Beconcept aiuta brand e aziende a trovare la loro dimensione nel mondo del digitale. Puoi raccontarci un po’ di Beconcept e della vostra vision? “Beconcept è un’agenzia creativa che dal 2018 è specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie digitali per i nostri clienti. Il nostro team di professionisti lavora a stretto contatto con i clienti per creare soluzioni personalizzate che soddisfano le loro esigenze specifiche e li aiutano a raggiungere i loro obiettivi. I risultati raggiunti negli ultimi anni, anche nei momenti più critici a livello globale, ci hanno reso un partner solido e affidabile in grado di accompagnare ogni cliente durante tutti gli step del percorso nel mondo del digitale. Per noi, le nuove tecnologie non sono un fine ultimo, ma le padroneggiamo facendo dell’innovazione uno strumento vero e proprio in grado di generare ogni volta risultati concreti e convincenti.

In un mondo sempre più veloce e competitivo, soprattutto nel digitale, riuscire a lasciare il segno è un’impresa per pochi. Cosa differenzia Beconcept dalle altre agenzie?

“Direi che ciò che ci differenzia dalla competizione sono principalmente due cose: il nostro team e il nostro modo di lavorare. Beconcept vanta un team affiatato composto da 13 dei migliori professionisti della Lombardia nei loro rispettivi settori: sviluppo, art direction, grafica, digital marketing. Nei nostri uffici si respira un’aria fatta di idee, motivazione e ispirazione: tre fattori che rendono il nostro approccio alla strategia digitale totalmente incentrato sull’innovazione e sull’eccellenza. Siamo costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per offrire i migliori risultati possibili ai nostri clienti. Inoltre, poniamo una forte enfasi sulla collaborazione e sulla comunicazione, lavorando con loro a stretto contatto per assicurarci di essere sempre sulla stessa pagina. Il nostro fantastico team di professionisti, la nostra etica lavorativa e, soprattutto, i risultati raggiunti negli ultimi anni, ci hanno reso un punto di riferimento autorevole e di spessore, distinguendoci dalle proposte di stampo più amatoriale di cui il mercato è oramai saturo”.

Ogni vostro cliente ha visto una crescita notevole grazie a strategie mirate e soluzioni che convertono e aumentano il fatturato. Nello specifico, quali servizi offre Beconcept?

“Offriamo una vasta gamma di servizi, tra cui la progettazione e lo sviluppo di siti web, soluzioni di e-commerce, strategie di marketing, SEO, SEA e direzione artistica. Siamo impegnati ad accompagnare i nostri clienti a raggiungere il successo nel mondo digitale, e i nostri servizi sono progettati per aiutarli a fare proprio questo. Dopo più di 570 siti web ed e-commerce creati e un incremento medio di fatturato del 28,8% per i nostri clienti, possiamo affermare che i nostri sono servizi che funzionano e che fanno la differenza”. 

Affrontando le tematiche attuali, oltre alla rivoluzione digitale, non possiamo non soffermarci sulla responsabilità che ogni azienda ha nei confronti dell’ambiente. Puoi parlarci dell’impegno di Beconcept per la sostenibilità?

“Siamo orgogliosi di essere una delle prime agenzie web in Europa ad avere un’iniziativa di sostenibilità. Da una mia idea concepita nel lontano 2016, per ogni progetto che completiamo, piantiamo un albero da qualche parte nel mondo. Crediamo che sia importante che le aziende siano responsabili dal punto di vista ambientale e stiamo facendo la nostra parte per avere un impatto positivo. Siamo anche sempre alla ricerca di nuove iniziative per migliorare la nostra sostenibilità. Vogliamo continuare a fare la differenza e a ispirare altre aziende a seguire il nostro esempio”.

Molte aziende sono ancora lontane dal trovare il proprio posto nel mondo del digitale. Quali sono le sfide più grandi che le aziende devono affrontare nel mondo digitale oggi?

“Quando ci confrontiamo con un nuovo cliente, spesso siamo consapevoli delle sfide che sta affrontando prima ancora che ce ne parli. Questo è dato dalla nostra esperienza nell’individuare criticità e offrire soluzioni, ma anche dal fatto che riconosciamo una difficoltà per tante aziende a sfruttare gli strumenti che il digitale mette a loro disposizione. Nella maggior parte dei casi, queste difficoltà si traducono in problematiche relative sia alla scarsa conoscenza di questi strumenti sia alla non adozione di nuovi canali di vendita come, ad esempio, l’e-commerce”.

Quindi, in conclusione, in che modo Beconcept aiuta le aziende a superare queste sfide?

“Siamo sempre aggiornati sulle ultime tendenze e le migliori pratiche di marketing, e utilizziamo questa conoscenza non solo per aiutare i nostri clienti a farsi spazio nel digitale, ma rendendoli i migliori nelle loro rispettive industrie. Per questo siamo convinti che creare soluzioni personalizzate che affrontino esigenze specifiche sia alla base di una strategia di successo. È ormai superata l’epoca delle strategie di marketing “prestampate”: ora c’è bisogno di una visione chiara e di un approccio trasversale, per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. E noi da Beconcept lo facciamo ogni giorno”. 

Movida tag: , , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *