Saltech FAD: la formazione multilingua sulla sicurezza sul lavoro per le aziende estere operanti in Italia

 

Le aziende straniere che operano in Italia devono rispettare gli standard di sicurezza sul lavoro in conformità con il Decreto Legislativo 81/08 (DVR ecc..). Saltech FAD è un sito ecommerce che offre corsi di formazione online sulla sicurezza sul lavoro alle aziende estere che hanno sede operativa in Italia. Questo servizio consente alle aziende di fornire una formazione adeguata ai propri dipendenti, aiutandoli a ridurre i rischi e ad evitare infortuni sul lavoro.

La formazione online sulla sicurezza sul lavoro è un’alternativa conveniente e accessibile alla formazione tradizionale. I corsi possono essere erogati in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, il che significa che i lavoratori non devono lasciare il luogo di lavoro per completare la formazione. Inoltre, i corsi online sono spesso meno costosi della formazione tradizionale, riducendo i costi di viaggio e di alloggio per i lavoratori.

Saltech FAD offre una vasta selezione di corsi di formazione sia in presenza che online in 5 lingue diverse: italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco. I corsi includono la formazione antincendio, la formazione del R.L.S., la formazione del R.S.P.P. Datore di Lavoro, la formazione generale dei lavoratori, la formazione per il dirigente della sicurezza, la formazione per i preposti, la formazione sul primo soccorso (ex D.M. 388/03) e la formazione specifica dei lavoratori. Continua a leggere

Ecommerce MySecretCase vola in controtendenza: accellera anche nel 2022 e chiude l’anno con un fatturato di oltre 13 milioni di euro e una crescita che supera il 30%

 

L’azienda punta a chiudere il 2023 con una crescita del 30% 

MySecretCase, la community più attiva in Italia per la liberazione sessuale e il primo shop online italiano dedicato al piacere, chiude il 2022con un fatturato che supera i 13 milioni di euro(+30%vs 2021) e un EBITDA positivo, classificandosi tra i pochi ecommerce italiani di prodotto a registrare una crescita double digit anche nel 2022

Dopo due anni di crescita esponenziale legati al boom della pandemia, infatti, il comparto del digital retail ha registrato nel 2022 una fase più riflessiva nell’andamento delle vendite online a livello internazionale, a cui l’Italia non ha fatto eccezione. Tra le cause, comuni a tutti i paesi occidentali, oltre alla riapertura dei punti vendita fisici e all’abolizione delle restrizioni, si possono riscontrare le conseguenze economiche delle tensioni geo-politiche globali, tra cui l’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e del trasporto e l’incremento dell’inflazione che hanno condizionato l’andamento di tutto il settore e ridotto sensibilmente il potere d’acquisto. Se si guarda all’Italia,il 2022 ha segnato una crescita dell’e-commerce di prodotto dell’8% (vs 2021), con un valore di 33,2 miliardi di euro, in flessione rispetto al valore del 2021 che riportava un +18% sul 2020. Ha segnato, invece, una netta ripresa l’e-commerce dei servizi con un balzo del +59%, con fatturato di 14,9 miliardi di euro, grazie alla crescita del comparto turistico e dei trasporti, che in buona parte ha compensato le perdite del settore nel periodo pandemico. Continua a leggere

Uno slalom “gigante” come il cuore del Rotary Milano International Net 18 marzo 2023, tutti all’Aprica per fare del bene divertendosi!

Si è tenuto lo scorso sabato il secondo appuntamento sportivo del progetto IN CAMPO COL CUORE promosso del Rotary Milano International Net.

L’iniziativa, già supportata dal Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, prevede una serie di appuntamenti sportivi aperti al pubblico il cui ricavano viene devoluto per l’acquisto di defibrillatori di ultima generazione con cui rendere cardio protetto il capoluogo lombardo.

Il primo defibrillatore è stato acquistato grazie ad una gara di padel (con oltre 50 iscritti) e regalato a Natale alla Polizia di Stato, consegnato dal Presidente di Club, la Dott.ssa Chiara Giudici, proprio nelle mani del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, che ha accolto con grande favore tutto il progetto del Club. Continua a leggere

Emergenza badanti: Sant’Anna 1984 a supporto delle famiglie

In Italia, riuscire a trovare personale competente e affidabile a cui lasciare con serenità la cura dei propri cari arrivati alla terza età sta diventando sempre più difficile. Nel nostro Paese, la popolazione sta invecchiando sempre di più, a causa del calo delle nascite e grazie all’allungamento della vita. Secondo i dati Istat, infatti, a inizio 2022 i residenti nel nostro Paese con 65 anni e oltre erano più di 14 milioni, circa 3 milioni in più rispetto a venti anni fa; si stima che nel 2042 saranno quasi 19 milioni.

A fronte di ciò, però, la disponibilità di operatori di assistenza domiciliare, o badanti, non è assolutamente sufficiente, anche a causa di alcune decisioni governative che non agevolano l’ingresso nel nostro Paese di persone disposte a svolgere questa attività.

Secondo quanto comunicato da Assindatacolf, l’associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, il decreto flussi per il 2023 consente l’ingresso nel nostro paese di poco più di 82.000 persone extracomunitarie per lavori stagionali, o nei settori alberghieri, turistici, navali, edili, ma non per attività di colf o badanti; l’ultimo decreto flussi che includeva anche il lavoro domestico risale al 2012. Continua a leggere