MARILYN 60 TO BE CONTINUED

Arte 5.0 S.r.l. presenta, a Galleria San Babila in via Uberto Visconti di Modrone 6, il 25 Maggio, alle ore 19, la mostra evento “Marilyn 60 to be continued”, per celebrare la memoria della diva più amata di tutti i tempi.

Arte 5.0 S.r.l. e il suo direttore artistico Pasquale Crispino, rappresentano una realtà che promuove l’arte in ogni forma e collaborano con il mondo del cinema e dello spettacolo.

Il 25 Maggio proporrà una preziosa collezione per rendere il giusto tributo alla scomparsa di un’icona senza tempo.

Non mancherà la presenza del sassofonista Ceo Sax, che allieterà il pubblico con le sue note.

La mostra proseguirà dal 26 sino al 31 Maggio dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21.

Norma Jean Baker è stata accompagnata per tutta la sua vita dalla solitudine; resterà per sempre un mito, come i suoi look, copiati da attrici come Jennifer Aniston, Kim Kardashian, a dimostrazione che gli outfit della Monroe non sono affatto superati.

Anche il mondo della musica continua a omaggiare Marilyn, come Lana Del Rey, che è diventata la Monroe nel video di Candy Nacklace.

Uno dei più grandi sex symbol di Hollywood, con un fisico che ha fatto innamorare milioni di persone nel mondo, verrà celebrata nella mostra di Galleria San Babila con una serie di quadri simbolo di libertà e potere femminile nell’arte della Bordonali, artista milanese ispirata da Warhol, Keith Haring e Rotella, per un percorso nella vita della Monroe,

Marta Bordonali porterà il pubblico al di là dell’immagine del personaggio Marilyn, cercando di mostrare l’animo di una donna dalle mille complessità e sfaccettature, forte ma anche fragile, paladina di diritti razziali e civili.

“Questa di Marilyn non è solo una mostra qualsiasi ma sancisce l’inizio di un percorso che Galleria San Babila e Arte 5.0 intraprenderanno insieme per rafforzare ancora di più la loro presenza nel mondo dell’arte”-dice Pasquale Crispino-“come il titolo della mostra, to be continued”.

“Il mondo dell’arte sta vivendo oggi una profonda trasformazione costellata di movimento, multidimensionalità e forme espressive nuove-aggiunge Francesco Colucci, direttore della Galleria San Babila-“Galleria San Babila vuole far parte di questo universo perpetuo e anticipare il futuro con una nuova forma di fruizione, che sia digitale, immersiva e che possa raggiungere più persone possibili nel mondo. Il cambiamento è ora, viviamolo appieno”.

Galleria San Babila

“Non esiste cosa alcuna che l’arte non possa esprimere”.

Nasce dalla creatività dell’uomo, dalle sue abilità.
Investire oggi in arte significa investire su un bene prezioso che mantiene inalterato il valore nel tempo, è un bene prezioso e un lusso che in pochi possono vantare di aver avuto il talento di trasformare in investimento.

Oggi Galleria San Babila, offre la possibilità di essere protagonista di un mercato esclusivo e di intramontabile valore.
Potrete toccare con mano la concretezza dei vostri investimenti vivendoli in prima persona, sarete parte di un’orchestra di servizi abilmente diretta dai nostri più esperti collaboratori e protagonisti di grandi affari nel meraviglioso mondo dell’arte.

Galleria San Babila nasce dall’idea di dare al pubblico collezionista la possibilità accedere all’acquisto delle opere dei più importanti maestri artisti contemporanei e dare allo stesso tempo visibilità a nuovi artisti emergenti, selezionati tra migliaia di giovani talenti.

Galleria San Babila, l’arte di investire.

 

Movida tag: , , , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *