VALERIO DI CHIRICO SPIEGA : L’IMPORTANZA DEL TIME MANAGEMENT NEL BUSINESS ONLINE

Valerio Di Chirico 28 anni, civitavecchiese di nascita, piemontese d’adozione, vive oggi tra il Piemonte e la Toscana e viaggia per il mondo per sensibilizzare le persone su temi di imprenditoria digitale e business online.

Ambizione, determinazione e perseveranza ne fanno il marchio distintivo. Qualità che coltiva sin da piccolo, quando muove i primi passi nel mondo dello sport grazie al quale apprende il valore della disciplina. Ma è la passione che lo muove in tutto ciò che fa per aiutarlo a raggiungere grandi traguardi. L’atleta semiprofessionista che è in lui all’età di 18 anni si rende conto che quel mondo non è abbastanza ed inizia ad interrogarsi sul suo futuro. Un periodo di smarrimento che il giovane Di Chirico ricorda come costellato da dubbi su quella che sarebbe stata la sua vita. Improvvisamene si trova di fronte ad un bivio: intraprendere la vita sportiva da professionista oppure investire il suo tempo in altro.

E’ in questo istante che decide di intraprendere la carriera universitaria laureandosi in Scienze della comunicazione a Torino e conseguire successivamente un Master in Event Management.

Il 2017 rappresenta per lui l’anno della svolta quando abbraccia una nuova visione e, con altri ragazzi, fonda il GFT – GoFurther Team. Una realtà dinamica che si occupa della crescita personale professionale, economico-finanziaria delle persone. Per Di Chirico tutto è più chiaro: la sua nuova mission è impegnarsi nella costruzione di un Sistema in grado di autoalimentarsi, dove una community di persone possano insieme raggiungere importanti traguardi grazie al corretto impiego del proprio tempo. Essere titolare di Sistema diventa quindi l’obiettivo principale. Cambiando totalmente il suo modo di pensare e vedere lo stato delle cose intraprende un nuovo percorso di vita. Lo stesso che, con dedizione e passione rinnovata, persegue ancora oggi.

Attraverso la sua opera spiana la strada ai lavoratori dipendenti in cerca di una svolta. Gli stessi che, incatenati nel quadrante del reddito del cash flow (come descritto dal noto economista Robert Kiosaki), scambiano il proprio tempo per denaro. Ne scardina le vecchie abitudini e li apre ad una nuova prospettiva: diventare imprenditori, svincolandosi dal tempo e dallo spazio per essere titolari di Sistema ed andare oltre l’idea del posto fisso per scoprire la propria strada verso la libertà finanziaria. Come? Passando al quadrante della rendita per il salto di qualità. Da mentore consente loro di maturare tutte le skills necessarie per districarsi con successo nel mondo dell’imprenditoria on-line in modo da poter creare il loro Sistema e generare liquidità. Si crea quindi un circolo virtuoso che apre un nuovo orizzonte di possibilità dove, da titolari di Sistema, possono reinvestire quanto guadagnato e generare nuova liquidità.

Da sempre convinto che il tempo sia la più grande ricchezza che abbiamo a disposizione aiuta le altre persone a dare valore al proprio attraverso il Time Management. Avere la padronanza del proprio tempo, essere in grado di ottimizzarlo e trarne un beneficio economico da poter reinvestire nel Sistema, rappresenta la chiave di volta, il segreto che si cela nella differenza tra vivere a pieni polmoni la vita e sopravvivere.

 

Movida tag: , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *