Giovani di successo e nuove professioni: Riccardo Ruggeri.

Il Digital Dropshipping, cioè la vendita di prodotti digitali (che non si possono spedire materialmente) come Ebook, Pdf, File, software, o app sembra proprio essere una tra le professioni che spopolano tra i giovani e giovanissimi.

Ma, ci chiediamo, come funziona questo modello di business?

“È un nuovo modo di fare business per molti, ma è necessaria una formazione che permetta anche a chi parte da zero, di guadagnare, grazie alle giuste informazioni e un affiancamento da parte di professionisti del settore, il processo di vendita è molto semplice, come prima cosa si trova un prodotto digitale che risolva un problema comune di una nicchia di mercato, successivamente si crea un e-commerce grazie al quale le persone potranno acquistare i prodotti che verranno automaticamente consegnati via mail ed infine l’obiettivo sarà quello di portare traffico sullo store sfruttando strategie gratuite o a pagamento”-sottolinea Riccardo Ruggeri, 22 anni, che ha iniziato a specializzarsi nel settore quando andava al liceo. Diplomato come Geometra, ha capito che lo studio non era sicuramente il suo percorso per un simbolo della generazione Z che vuole subito mettersi a lavorare e a percorrere la strada concreta di una professione online senza seguire un percorso già segnato, scuola, laurea, lavoro, debiti, pensione.

Quando hai iniziato?

“Ho cominciato per passione e divertimento”-dice Ruggeri-“Non sono il classico ragazzo che vuole raccontare la sua storia strappalacrime, vengo da una famiglia di imprenditori e ho sempre voluto creare una mia indipendenza. Ho creato decine di E-commerce di prodotti digitali migliorando mese dopo mese, incassando decine di migliaia di euro semplicemente dal mio computer”.

Quale è stato il tuo primo prodotto digitale e quanto hai guadagnato?

“Il primo prodotto digitale che ho venduto sono stati dei semplicissimi filtri per modificare le foto, un prodotto altamente richiesto dal mercato e che mi ha portato in un mese a generare i miei primi 5.000€ netti”.

Questo business non è ancora noto a tutti; come mai?

“Purtroppo ad oggi è pieno di formatori che propinano i soliti metodi di guadagno come la vendita di prodotti fisici tramite un E-commerce, peccato che loro siano i primi a vendere prodotti digitali, ossia i loro percorsi formativi. L’e-commerce di prodotti digitali è un’opportunità di business sotto il naso di tutti, ognuno di noi almeno una volta nella vita ha usufruito di un prodotto digitale come un abbonamento a Spotify, Netflix o Youtube ma sono sicuro che in pochi abbiano pensato di avviare un business sfruttando proprio questo genere di prodotti. Ovviamente non bisogna vendere prodotti digitali ai livelli di Netflix o Spotify ma banalmente semplici Ebook contenenti consigli che risolvano un problema comune in una nicchia di mercato”.

Come hai iniziato nel concreto?

“Tutto è nato a Londra; una persona mi ha parlato di questo business e per me si è aperto un nuovo mondo; non era il classico metodo di guadagno che si trova in giro ma un business serio e soprattutto profittevole. Ero in una situazione di stallo, dopo aver provato centinaia di business fallendo miseramente decisi di puntare tutto su quest’ultimo, che dire, funzionò e anche bene. Dopo anni nel settore decisi di avviare un mio percorso di formazione adatto a tutte quelle persone interessate ad avviare lo stesso tipo di attività e anche qui fu un successo, infatti nell’ultimo anno ho aiutato centinaia di persone a cambiare la loro vita vendendo semplici prodotti digitali”.

Da questo punto di vista la Digital Dropshipping Academy è, a tuo avviso, una luce guida per coloro che desiderano entrare nel mondo dell’e-commerce dei prodotti digitali.

Di cosa si tratta?

“Non è un semplice corso o un percorso formativo tradizionale. È una comunità di appassionati imprenditori digitali che condividono una visione comune: quella di creare entrate consistenti e sostenibili attraverso la vendita di prodotti digitali. Questa accademia offre molto più di quanto ci si possa aspettare da una formazione online”.

Perché?

“Non è la classica formazione online in cui vieni abbandonato a te stesso senza ottenere un minimo risultato, ogni membro avrà accesso ad un’Area di Studio Riservata con decine di ore di lezioni approfondite per favorire un apprendimento interattivo e coinvolgente, fornendo tutte le risorse necessarie per crescere nell’e-commerce dei prodotti digitali, chiamate di Coaching 1to1, Supporto costante e Protocolli “Copia e Incolla” di Successo che hanno portato centinaia di persone che partivano completamente da zero ad avviare il proprio e-commerce di prodotti digitali generando migliaia di euro al mese”.

Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?

“Non voglio basarmi solo sul guadagno, voglio impattare sulla vita degli altri e cambiarla in meglio, facendo scoprire questo mondo ancora poco conosciuto. Il mercato dell’E-commerce cresce ogni anno a dismisura (valutato 48.1 Miliardi di euro nel 2022) e chi decide di stare dalla parte giusta può generare entrate semplicemente dal proprio computer, anche come secondo lavoro.’’

Quali difficoltà hai trovato in questo settore?

“Se non si è seguiti nella ricerca dei prodotti si rischia una perdita di tempo, anche se è un business a costo zero bisogna acquisire le competenze e conoscere le strategie per avere successo in questo settore”

Movida tag: , ,

Informazioni su Lovatelli Caetani

Giornalista, Luxury Consultant, Opinionista e Blogger, fonder di Studio Lovatelli, è una delle "firme" più autorevoli sui temi delle dimore d'epoca e patrimoni familiari storici. Si avvale del suo contributo professionale Assocastelli (associazione che rappresenta i più importanti gestori e proprietari di dimore storiche italiane impiegate anche per attività socio-culturali). Anticipa, o, talvolta, crea tendenze e le lancia sulle testate con le quali collabora. Modera presentazioni di libri. Collabora con tgcom 24, il settimanale Nuovo, Capital, Radio Number One, Giornale Radio, La 7 e altri media, si occupa di programmi sociali, come www.primadelclick.it- svolge attività di ufficio stampa. E' autrice SIAE per la musica e la tv. E' direttrice di Vanityclass, Invextra Magazine e Milanodabere. Un passato da modella, lavoro accantonato per dedicarsi allo sport e allo studio, dopo il diploma di Liceo Classico, quello di Copy Writer all’International College of Design, così come quello di Fitness Instructor conseguito all’Ospedale Sacco di Milano, si dedica alla sua passione, la scrittura e affronta ogni nuova sfida con serietà, iscrivendosi anche a corsi di dizione, di teatro e recitazione, al CTA di Milano-repertorio di Marguerite Yourcenar-per offrire sempre il massimo della professionalità, anche nella conduzione tv. Si Laurea In Scienze Politiche, Storia dei Trattati e Diritto Internazionale, con una Tesi dedicata alla Politica Estera Vaticana e al Libano come centro geopolitico internazionale. Ha collaborato con La Prealpina di Varese,La Notte, il Giornale, Panorama, Libero, Il Tempo, TgCom 24 le assegna un suo blog, For Men e Natural Style, Cronaca Qui. Collabora anche con riviste dedicate al fitness, alcune riviste le assegnano l'incarico di caporedattore di testate, collabora anche con molte radio, 101, Radio Lombardia, 105 Classics, M2O, Radio Rai Uno e Radio Rai Due, dove è iniziata la sua formazione radiofonica, con autori storici della Rai, come Lillo Perri e Mila Vajani. Per la televisione: Telelombardia, dove Daniele Vimercati le insegna a fare giornalismo tv a 360 gradi, Antenna 3, dove è stata autrice e conduttrice, Rai, con Corrado Tedeschi, Matchmusic, Play tv, Fun tv, Odeon, Vero tv, Discovery Channel, dove è stata selezionata come esperta di tendenze. Ha vinto il Premio Cortina Press e il Premio News Cup destinato ai personaggi che si sono distinti per capacità di comunicazione, scrittura e arte e pubblicato un libro sullo stadio Giuseppe Meazza, un progetto dell’Assessorato allo Sport e al Tempo Libero del Comune di Milano, per il quale ha ideato la Prima Notte dello Sport, allestendo un ring in corso Como, con atleti e appassionati. Ha tenuto al Polimoda di Firenze alcune lezioni di trendsetting e collaborato con IULM per il Master in Comunicazione in Beauty e Wellness. Francesca nasce in una famiglia che annovera tra i suoi avi, Papi, Cardinali, una donna Accademica dei Lincei, la sua trisnonna, ma per lei le vicende delle famiglie aristocratiche sono interessanti dal punto di vista delle figure che hanno contribuito a livello di cultura, arte, in veste di benefattori, come fisiognomica dei volti e come tradizione, perché la vera nobiltà è quella dell'anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *