Mastogeppetto Vintage, il leader dell’usato di lusso, la nuova tendenza

12 anni fa Lualdo Nettuno ha creato Mastrogeppetto Vintage, a Torre del Greco e oggi questo negozio rappresenta uno dei leader nel settore dell’usato di lusso.
Le origini del brand rimandano al personaggio della favola di Collodi, ma tutto è iniziato quando dopo il diploma, Nettuno ha iniziato a lavorare nella falegnameria del nonno denominata, appunto, “Mastro Geppetto”.

Nel 2008 Nettuno ha deciso di rilevare l’attività, grazie a un piccolo sostegno di sua madre, che lo ha aiutato a rendersi indipendente e ha comincia ad occuparsi anche di restauro di mobili antichi.

Continua a leggere

Il lancio di Kimono Luxury a Milano

Giovane stilista, con la passione per la moda e la creatività e innovazione da sempre, Giulia Giannetta Monteforte, creatrice del brand Kimono, vive tra tessuti, sarte e produzione a colazione, ingegneria elettronica e lingue orientali e riunioni come aperitivo e pennarelli a cena.

Così ama definire la sua vita, che Giulia vive a modo suo, nel suo Magic Cube, in un caos nel quale si ritrova, quando il mondo cerca di metterla in ordine rispetto agli altri.

Dopo tanto lavoro e sacrifici Giulia ha annunciato la data di lancio del suo brand a Milano, dove è stato organizzato un party dal sapore eccentrico. Tantissimi i personaggi presenti, come Fabrizio Corona, Carlos Maria Corona, Lionel Dj, Veronica Ursida , Iconize, il team di Atena Agency, Carlotta Borneo, Sara Barbieri fidanzata di Corona. Continua a leggere

“Professione Brand Journalist – Perché le aziende non possono più farne a meno”, di Lorenzo Zacchetti

Sino a pochi giorni fa l’ho sempre visto come uno dei miei vicedirettori, ma oggi lo intervisto, per il suo libro “Professione Brand Journalist – Perché le aziende non possono più farne a meno” (ed. Ledizioni) disponibile sugli scaffali, fisici e virtuali.

Lorenzo Zacchetti, vicedirettore di Affaritaliani, il primo quotidiano digitale (online dal 1996), con una narrazione fruibile ma al contempo completa spiega le modalità e i vantaggi di questa trasformazione che trova in storytelling, autorevolezza e credibilità le parole chiave per addivenire sé stessa medium o, comunemente, media.

Prima di tutto facciamo chiarezza. Cos’è il brand journalism?

“Il brand journalism consiste nell’uso delle tecniche tipiche del giornalismo per fare comunicazione d’impresa, in un rapporto onesto verso il lettore. L’azienda è il committente e lo si dichiara in modo esplicito, mettendo la professionalità del giornalista della testata a disposizione dell’azienda”- dice Lorenzo Zacchetti Continua a leggere

GreenFashionWeek

In un momento di restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 non si ferma la missione di sostenibilità della Green Fashion week, giunta alla sua X Edizione, che si terrà a Milano dal 27 al 29 Novembre, mentre l’XI edizione sarà ad Andermatt, non appena migliorerà l’emergenza sanitaria e sarà possibile organizzare eventi secondo il rispetto delle normative sanitarie. GreenFashionWeek è l’appuntamento con la moda sostenibile, un luogo di incontro-anche da remoto-per tutti coloro che portano avanti , come professionisti, esperti del settore, o normal people, principi di rispetto e consapevolezza nei confronti del Pianeta e delle sue risorse, da tutelare a vantaggio delle generazioni presenti e future. GreenFashionWeek promuove, a livello nazionale e internazionale, modelli di sviluppo sostenibile per l’industria della moda.

GreenFashionWeek riconcilia la sostenibilità con l’industria della moda, l’etica e la responsabilità con la bellezza, il lusso e il confort con lo stile e l’eleganza. GreenFashionWeek seleziona i Designer che ottemperano al maggior numero di Goal previsti dall’Agenda 2030, sottoscritta dai 193 Paesi Membri delle Nazioni Unite. GreenFashionWeek supporta economicamente e logisticamente i Designer che scelgono e sceglieranno di partecipare all’evento. GreenFashionWeek è “La“ Settimana della Moda Sostenibile, patrocinata dalle istituzioni più prestigiose e seguita da numerose testate giornalistiche, televisioni e media internazionali. Recentemente Euronews ha trasmesso in diretta mondiale l’intervista al presidente di GreenFashionWeek, Guido Dolci. Continua a leggere

Emergenza Covid 19, Leroy Merlin affianca Mai Piu’ Solo ODV No Profit a sostegno dellle comunità locali

Il punto vendita di Agrate Brianza supporta l’attività dell’Associazione Mai più Solo con la donazione di materiale per la realizzazione di mascherine

L’Associazione Mai Più Solo, grazie alla creatività e alla capacità ingegneristica del suo Presidente, Vincenzo De Feo, da tempo impegnato sui temi sociali, ha ideato mascherine usa e getta, in confezioni sottovuoto, presidi non medico chirurgici,da utilizzare per fare la spesa, andare in farmacia, portare fuori il proprio cane e le impellenti necessità. L’iniziativa parte, come idea, da prodotti esistenti già sul mercato, ma De Feo è alla ricerca di fornitori che donino materie prime e tutto il necessario alla realizzazione. 

Il materiale reperito sul mercato è stato acquisito con sconti dal 10 al 40% per gentile concessione dei vari fornitori. Per tenere ulteriormente basso il prezzo, già estremamente contenuto,De Feo è alla ricerca di fornitori che donino il materiale occorrente. Un set di 10 mascherine spedizione compresa costa non più di 12 euro (dipende se il materiale è donato in toto). 

“Il 27 Marzo Leroy Merlin di Agrate Brianza, grazie alla Direzione, ci ha donato materiale, scatole imballaggio e utensili per avviare la produzione come segno di grande solidarietà verso questa immane tragedia. Questo gesto ci dà ancora più forza per andare avanti!”-dice De Feo Continua a leggere

Il Keyman del futuro, Salvatore D’Amelio

Il famoso imprenditore Salvatore D’Amelio, noto al mondo del fashion e del web, per i suoi famosi marchi Italiani Minimal Couture e Make Money Not Friends, ha iniziato il 2020 con tre novità.
Dopo svariate proposte, ha accettato l’irrifiutabile offerta da parte di una società americana e venduto il marchio Make Money Not Friends a New York City. La firma del contratto è avvenuta in terra USA e MMNF è stata venduta dallo showroom in Fifth Avenue. La direzione del brand Minimal Couture dopo 10 anni è stata affidata allo storico Direttore Commerciale Antonio Oliva. Salvatore D’Amelio ha aperto una nuova società: Salvatore D’Amelio New Era 2047 che si occupa di consulenza conto terzi per direzione creativa, stilistica e di produzione di abbigliamento ed accessori e di investimenti nel mercato immobiliare, nel mercato automobilistico e del lifestyle di lusso in genere.

D’Amelio ha investito a 360° nel segmento lusso, dedicandosi a tutto ciò che da sempre ha ispirato le sue collezioni di moda. La sua abilità da Cool Hunter si traduce, quindi, in business. All’attivo ha già in atto una collaborazione di consulenza internazionale con il brand DI streetwear di un ricchissimo sceicco arabo, KA-1, e ha appena aperto il suo primo B&B di lusso a Napoli, sua città natale. Il progetto NEW ERA è appena iniziato e vedrà la sua consacrazione con l’apertura di uno spazio di consulenza in Fifth Avenue, NYC per i suoi nuovi progetti.
Salvatore D’Amelio è il KEYMAN ( uomo chiave ) del futuro.  Continua a leggere

“Made in Italy, born in Monte Carlo”

 

Roberto Buzzatti,  è un vero e proprio punto di riferimento nel settore del social media management. Originario di Treviso, famiglia di industriali del settore della plastica, cresciuto in una casa che lui definisce “troppo grande per riuscire a visitarla tutta”, tanto da costituire oggi un piccolo quartiere di Treviso, nel 97 si è diplomato ragioniere.

“Vergognosamente, direi, dato che sono stato bocciato per ben 4 volte”-dice Buzzatti.

Non sapevi stare alle regole?

“Sì, ma a patto fossero le mie! Oggi , però, sono molto cambiato” Continua a leggere