“SEMPLICEMENTE ARTISTA A 360 GRADI”- Nikita Pelizon e la sua mostra ad Alcamo il 10 Dicembre

La sua passione per l’arte nasce sin da piccola; è una perfezionista, autocritica con se stessa, ma una donna dall’empatia e dall’energia eccezionale, un’artista a tutto tondo.

Parliamo di Nikita Pelizon, vincitrice dell’ultimo GF-il numero 7, che per lei è il simbolo dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito, chiamato Campo in fisica quantistica e che sono state le chiavi della sua vittoria; “ogni volta mi bloccavo quando volevo creare qualcosa. La mia passione per l’arte è nata sui banchi di scuola, quando iniziavo a disegnare e volevo la perfezione che vedevo sui libri.

Da sempre ho scritto, fatto street art, creando su qualunque cosa mi capitasse, tanto che mia madre si preoccupava perché ormai sapeva che quei momenti trasformavano la mia camera e altri spazi della casa in un totale disordine, infatti mi chiamava Terremoto!” Continua a leggere

“Through Her Eyes”, un viaggio nell’eterno femminile

Dopo il grande successo di Dubai, arriva dal 18 settembre al 19 novembre 2023 presso il chiostro delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano la mostra fotografica Through Her Eyes – Timeless Strength del grande maestro contemporaneo Max Vadukul.

“Through Her Eyes” è un viaggio nell’eterno femminile: l’attento sguardo dell’artista attraversa i secoli e le tradizioni per farci dono di una rappresentazione della donna, scoprendo ai nostri occhi una figura poliedrica, in costante rapporto con i ruoli che ricopre in società e con il proprio mondo interiore. Musa ispiratrice e unica protagonista della sua ultima ricerca artistica è l’eterea Top Model Ludmilla VoronkinaBozzetti.

 

La Ludmilla di Vadukul è una, nessuna e centomila: spirito indipendente, al centro della vita sociale e familiare, in dialogo con il suo io interiore e con il proprio spazio. Vadukul dimostra che la donna è un caleidoscopio infinito di prospettive e mondi diversi, un mondo femminile infinito che non può essere semplificato in un’unica angolatura. Continua a leggere

L’Italia e la donna italiana nel mondo. Perché nel mondo tutti ci ammirano?

Presentato anche a Londra il libro “THE ITALIAN LADY” di Alessandra Repini

L’evento è avvenuto Mercoledi scorso alla presenza numerose signore inglesi e italiane nel prestigioso store Molteni &C di Brompton road. 

A conversare con l’autrice c’erano Cecile Reinaud, fondatrice del brand abbigliamento premaman Seraphine – che ha vestito Kate Middelton, Angelina Jolie, Anne Hathaway e numerosissime celebrities durante le loro gravidanze.  E Francesca Griffitshs, fondatrice di Casa Londra, agenzia specializzata in vendita/affitto di case per gli italiani a Londra. Continua a leggere

Pari opportunità. Il 20 marzo incontro interculturale “La libertà della donna e la condivisione della propria esperienza”

 

A Milano Luiss hub un’occasione di confronto organizzata dalla designer emergente Hnia Harrati

Un incontro interculturale, aperto al pubblico, per riflettere su diritti, parità di genere ed emancipazione femminile: è “La libertà della donna e la condivisione della propria esperienza”, che è stato organizzato dalla designer emergente e imprenditrice Hnia Harrati, in programma il 20 marzo presso Milano Luiss hub (via Massimo d’Azeglio, 3) a cui sono intervenuti tra gli altri, anche l’assessora al Lavoro e Sviluppo economico Alessia Cappello, la delegata del Sindaco alle Pari opportunità e Politiche di genere Elena Lattuada, oltre a Michelle Francine Ngonmo, fondatrice di Afro Fashion, e a Stefania Bartoccetti, fondatrice di Telefono donna. Continua a leggere

#Avvenireperdonneafghane, progetto benefico e di sensibilizzazione del quotidiano, a poco più di un mese dal lancio registra grandi numeri

Oltre 40 articoli pubblicati e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social

#Avvenireperdonneafghane, progetto che ha coinvolto tutte le giornaliste e collaboratrici di Avvenire, si è chiuso solo simbolicamente l’8 marzo, perché l’impegno a fianco delle donne afghane non finisce qui. Avvenire continuerà a seguire, come ha sempre fatto, l’evoluzione della situazione nel Paese, motivato ancora di più dai numeri, che hanno portato ad una raccolta di donazioni, tra i nostri lettori e non, oltre le aspettative.

Sono stati pubblicati oltre 40 articoli, sul sito e sul giornale: lettere dall’Afghanistan, interviste ad attiviste esuli all’estero, testimonianze di rifugiate in Italia e riflessioni di grandi scrittrici italiane:Maria Pia Veladiano, Ritanna Armeni, Tiziana Ferrario e Marina Terragni. Quasi 200.000 le visualizzazioni di pagine sul sito e oltre 300.000 utenti raggiunti sui social (Facebook, Instagram, twitter, Youtube). Un grande lavoro di documentazione e sensibilizzazione per testimoniare la situazione di un popolovittima delle stringenti restrizioni imposte dai talebani nell’Emirato islamico. Continua a leggere

Grande evento di presentazione della collezione “Cosy Sunday” alla Milano Fashion Week

 “COSY SUNDAY”, il marchio di moda luxury punto di riferimento per il weekend, ha presentato la collezione FW2324 in un esclusivo evento durante la Milano Fashion Week.

“COSY SUNDAY”, il brand di moda che propone l’idea di un giusto stile dedicato al Weekend, ha presentato la nuova collezione durante la Milano Fashion Week.
L’evento esclusivo, su invito, si è tenuto presso “elleddshowroom” in Via Manzoni 40, location che si occupa anche della campagna vendita del marchio, alla presenza di giornalisti, buyer, televisioni e personaggi di punta del fashion system.

Il marchio luxury “COSY SUNDAY” – creato da donne per le donne – durante la presentazione ha illustrato la collezione e la sua idea di moda: creare qualcosa di esclusivo e ancora non presente, ovvero capi perfetti da indossare nel fine settimana.
Pezzi di altissima qualità, progettati per indossare un abbigliamento rilassato durante il giorno libero, senza trascurare lo stile. Tutta la produzione avviene sul Lago di Como ed è composta dai migliori tessuti italiani, tra cui seta, cashmere, lana merino e cotone organico Supima: ogni capo all’interno della collezione è realizzato pensando alla sostenibilità. Continua a leggere

Dopo 115 anni, il Rotary International si tinge di rosa

 Diversità, equità e inclusione: le parole chiave dell’anno 22/23 a livello internazionale e locale.

Un anno tutto rosa quello che è iniziato il primo di luglio per il Rotary International. Infatti, per la prima volta in 115 anni di storia di quella che a tutti gli effetti è una delle associazioni di servizio più conosciute al mondo è una donna a rivestire la carica di Presidente internazionale. 

Si tratta della canadese Jennifer E. Jones, laurea in giurisprudenza e fondatrice della Media Street Productions, colosso delle comunicazioni.

Come prima donna ad essere nominata per l’incarico di presidente, Jennifer Jones è consapevole dell’importanza di seguire la Dichiarazione del Rotary sulla Diversità, Equità ed Inclusione (DEI). “Io credo che diversità, equità e inclusione comincino al vertice e che se vogliamo far crescere il numero dei soci di sesso femminile e dei soci sotto i quarant’anni, si devono vedere questi gruppi demografici riflessi nella leadership”, ha dichiarato Jones. “Mi farò paladina di una crescita a due cifre in queste due categorie senza però mai perdere di vista la nostra intera famiglia”. Continua a leggere

Angelika De Wise

Modella di  lingerie, ma anche fotografa, ha lanciato il suo brand di abiti per le donne da circa un anno. Ha lasciato Parigi per vivere  nel sud della Francia, da 2 anni; sì, perché per lei, dopo il Covid non è stato più possibile vivere lì, non era più il suo mondo.

“Dovevo andare via da lì, soprattutto per ricaricare le batterie, andare al sud, per ritrovare i miei amici e mia sorella maggiore che vive a Cannes”-dice Angelika-“Mi sento meglio a sud di Parigi. Dopo aver fatto così tanti servizi fotografici a Milano, una città che mi piace tanto, come la gente che abita lì, il mio obiettivo è quello di espandere il mio marchio di abbigliamento, creato per donne eleganti, ma anche sexy e carismatiche.

Vestire le donne per me è un’arte”. Più che un semplice marchio di abbigliamento, Angelika De Wise è prima di tutto una visione unica e particolare del mondo della moda di questa giovane modella e fotografa, innamorata dello stile e di pezzi originali disegnati e prodotti in Francia e in Italia (  e disponibili solo su ordinazione).   Continua a leggere

IFTA scalda i motori per la seconda edizione di PHENOMENA – Aurum Pescara – 1 e 2 luglio 2022

Sono 73 le imprenditrici del sud Italia (63 del food e 10 del design) selezionate per Phenomena ,il primo e unico salone italiano dedicato alle aziende a guida femminile in tre settori d’eccellenza del Made in Italy: design, fashion e food.

Come  l’edizione del debutto, a luglio dello scorso anno anche per quella del 2022, che si terrà l’1 ed il 2 luglio all’Aurum di Pescara, è ideata e organizzata da IFTA, con il sostegno diICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane nell’ambito del Piano Export Sud – PES 2, di Regione Abruzzo, della Camera di Commercio di Chieti e Pescarae della sua Agenzia di Sviluppo, della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia,del  CIF  (Comitato per l’Imprenditoria Femminile) e del Comune di Pescara, in accordo con Cna Federmoda.

La seconda edizione di Phenomena intende focalizzare l’offerta per i buyer stranieri provenienti da 18 Paesi (Albania, Angola, Arabia Saudita, Armenia, Arzebaijan, Brasile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Giordania, Lettonia, Marocco,  Norvegia, Qatar, Serbia, Singapore, Svezia e Uk) su un totale di 115 aziende dell’Agroalimentare provenienti dalle 8 Regioni del Sud coinvolte nel Piano Pes 2, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Continua a leggere

E’ colpa mia, di Domenico Wanderlingh

“Volevo dare compimento alla vicenda di Chiara Corsi, descritta in due libri che avevo autopubblicato anni fa. È un personaggio razionale, intelligente, ma anche sensibile e profondamente tormentato da un dolore immenso che solo le donne riescono a sopportare”-così dice il giallista Domenico Wanderlingh, autore di E’ colpa mia”-Astoria Edizioni, romanzo giallo moderno e allo stesso tempo classico, che scava con sapienza chirurgica nella psicologia femminile, dato che sia chi indaga sia l’accusata principale dei delitti qui descritti, Chiara Corsi, sono donne di oggi, donne che possiamo incontrare nelle tre città che fanno da cornice al racconto: Milano, Città di Castello e, in misura marginale rispetto alle prime due, Roma. L’ispettrice di pubblica sicurezza Anita Landi è impegnata in una indagine mozzafiato che, dipanandosi tassello dopo tassello, tiene il lettore in sospeso fino all’ultima pagina. Continua a leggere