Giuseppe Locati, quando il pensiero diventa arte

Presentati a Milano l’archivio delle opere e l’associazione dedicata all’ingegnere scultore

L’arte e il pensiero di Giuseppe Locati (Monza 1939 – 2022), uno degli artisti più singolari dell’ultimo Novecento che ha abbinato pittura e scultura all’elaborazione di una teoria filosofico-scientifica per spiegare il significato ultimo del mondo, dell’esistenza umana e del nostro essere qui e ora. I grandi “perché” da lui declinati in forma geometrico-astratta sulla tela o nel metallo, oltre che intrecciati e descritti sulle pagine di una decina di saggi pubblicati in volume anno dopo anno.

Ingegnere, imprenditore, artista, filosofo, inventore: Locati si è presentato sotto molteplici vesti, eppure tali aspetti contraddistinti tra loro sono sempre stati sviluppati in maniera uniforme, rigorosa ed esaustiva, essendo stati interpretati da questo autore come le tante sfaccettature permeabili di un unico pensiero creativo. Continua a leggere

Mostra personale di Giuseppe Locati alla Sacrestia del Bramante

L’8 aprile 2022 alle ore 18, verrà inaugurata presso la Sacrestia del Bramante in Santa Maria delle Grazie – via Caradosso 1, Milano – la personale di Giuseppe Locati “Attraverso il respiro del tempo”. La mostra, che accoglierà sculture e dipinti recenti e inediti di Locati, è organizzata dal Centro Culturale “Alle Grazie” Frati Domenicani, curata da Luigi Marsiglia e presentata da Massimiliano Castellani.

È possibile visitare la mostra fino al 1° maggio con i seguenti orari: dal martedì a domenica 10 – 12.30, 16 – 19. Continua a leggere