Fabrizio Labanti e TricoBullismo: con il “Patch Cutaneo” aiuto le persone a difendersi.

Trico bullismo o bald shaming: la nuova piaga sociale che colpisce il 40% degli Italiani

Fabrizio Labanti non è solo estetica ma molto altro. Hair designer, con oltre 20 anni di esperienza, e fondatore di Benessere Capelli, è considerato colui che ha dato vita a una vera rivoluzione che sta stravolgendo il mondo degli infoltimenti capelli. Con lui, infatti, è nato il patch cutaneo,il primo e unico trapianto di capelli non chirurgico. Per la realizzazione del patch cutaneo viene realizzato un avatar sul quale viene effettuato un innesto di capelli veri, con una tecnica di iniezione senza limiti che permette di gestire le quantità andando a ricreare nella zona diradata la fortezza che in realtà risarebbe stata se non si fossero persi i capelli.

Una volta ultimato il “trapianto” sull’avatar, il cliente viene prima rasato nella zona diradata e il patch che ricopre l’avatar viene rimosso dallo stesso e applicato direttamente alla cute nella parte precedentemente rasata. Si procede così al taglio integrazione che permette ai capelli “nuovi” di integrarsi a quelli esistenti affinché il risultato estetico sia performante e assolutamente invisibile. Continua a leggere

Calvizie. Da oggi potete contare su un nuovo alleato per risolverla. Brevetto di Fabrizio Labanti

La calvizie è una patologia che colpisce milioni di persone, ma è possibile curarla? La calvizie, o alopecia, più comune negli uomini ma che può verificarsi anche nelle donne, è una condizione che colpisce molte persone in tutto il mondo. È caratterizzata dalla perdita parziale o totale dei capelli dal cuoio capelluto, ma può interessare anche altre parti del corpo, e può avere diverse cause, tra cui fattori genetici, ormonali, alimentari e di stile di vita.

Negli anni sono state tantissime le proposte, arrivate da tutto il mondo, di trattamento per la calvizie, tra cui farmaci che possono favorire la crescita dei capelli o trapianti. Tuttavia, molte di queste soluzioni si sono poi dimostrate inefficaci, spingendo spesso le persone verso accanimenti terapeutici che rappresentavano solo una speranza. Moltissimi i metodi fallimentari, insomma. È dall’Italia che arriva la rivoluzione. Fabrizio Labanti, infatti, che da più di 20 anni si occupa di soluzioni per i problemi ai capelli, nel 2007 fonda Benessere capelli, arrivando a creare il Patch Cutaneo, un prodotto che evita tutte le controindicazioni scomode delle protesi e che sta stravolgendo il mondo degli infoltimenti dei capelli. Continua a leggere

Il primo trapianto di capelli non chirurgico, è dell’hairdesigner Fabrizio Labanti

Infoltire i capelli è il sogno di molti, dall’intuizione dell’hair designer Fabrizio Labanti, con quasi 20 anni di esperienza nel settore, è nato il patch cutaneo: il primo e unico trapianto di capelli non chirurgico. “Indossa il tuo stile e rivoluziona la tua immagine”, oltre al concetto di base di Labanti, l’innovativa tecnica sta restituendo chiome folte e sorrisi a molte persone.

Grazie alla sua tecnica è finito il tempo delle calvizie, ci spiega in cosa consiste?

 

“Il patch cutaneo è a tutti gli effetti, un trapianto di capelli non chirurgico. In sostanza, sono selezionati capelli uguali a quelli del cliente in quantità illimitata, poi vieneeffettuato un calco sulla testa e creato un avatar, che riproduce la zona diradata. Successivamente si passa a lavorare sul calco con il trapianto non chirurgico evitando così eventuali rigetti, dolore e infezioni. Una volta terminato l’innesto, al cliente viene rasata la zona interessata e applicato alla cute il patch. Per tale applicazione sono impiegati collanti medicali”. Continua a leggere