Una connessione tra mondo virtuale e reale, unita da una passione, gli orologi; intervista a Simone Di Domenico fondatore di Meta Watch

da sinistra Simone di Domenico e Giorgio Prencipe. La foto è stata scattata a Milano da GMT, il tempio italiano degli orologi indipendenti.

Simone Di Domenico nasce come professionista e consulente nel lavoro. Durante la sua carriera professionale ha intrapreso anche dinamiche imprenditoriali. Oggi è  nell’amministrazione di importanti ristoranti a Roma. 

Sin da giovane ha dimostrato grande intuito e talento per gli orologi oltre che uno spiccato interesse per questo campo. Affascinato da questo grande mondo, ha approfondito le sue competenze e si è aggiornato costantemente con perseveranza. 

Con il tempo ha collegato questa passione al lavoro sviluppando alcuni progetti nel campo e collezionando pezzi di importante valore nel mondo degli orologi. 

Perchè proprio gli orologi?  Continua a leggere

Weciak, l’app Made in Italy del futuro

Nasce una app innovativa, rivoluzionaria, destinata a riservare grandi sorprese e numerosi vantaggi ; si chiama Weciak, creata da Ilie Maneschi.

“Lavoro con passione nel mondo del digitale dal 1998 e ho sempre mantenuto alta l’attenzione verso qualsiasi input e una visione oltre l’orizzonte”-dice Maneschi, ideatore di Weciak e manager.

“Già nel periodo pre-Covid iniziava sul web una grande diffusione di programmi applicativi per videoconferenze, ma si trattava di strumenti basici e applicazioni non dedicate e non professionali, dunque molto limitanti. La pandemia e tutte le difficoltà di incontro e mobilità che ha creato hanno reso necessaria la ricerca di una nuova modalità di incontro professionale che annullasse le distanze. Si sono diffusi velocemente sistemi nuovi e, proprio per questo, ancora piuttosto complessi e imperfetti. L’idea di Weciak nasce così, osservando lo sviluppo di questi sistemi e le loro carenze. Ma ci tengo a sottolineare che non volevo rivoluzionare, l’idea era quella giusta e vincente, ho sentito piuttosto la necessità di innovare dando un taglio di unicità e realizzando un’applicazione intuitiva in grado di girare agilmente su qualsiasi piattaforma, smartphone, tablet e pc laptop”. Continua a leggere