
Valentina Murgia
Le donne, spesso, sono capaci di grandi cose; venerdì e sabato, tra Milano e Bologna, saranno proprio alcune donne a promuovere iniziative per la tutela e prevenzione degli adolescenti, contro le dipendenze, il bullismo, il cyberbullismo e anche contro la violenza sulle donne. Venerdì 16, dalle ore 18,00, la giovane imprenditrice Valentina Murgia, titolare del centro Princi Chic di piazza Grandi 1 a Milano e grande esperta del settore estetico, organizza un aperitivo aperto alla sua clientela, ma non solo, dedicato alla presentazione del libro dell’Ingegnere Informatico Vincenzo De Feo, “…prima del CLICK”, giunto alla seconda edizione. All’ora dell’aperitivo si parlerà dei pericoli della vita degli adolescenti, approfondendo le tematiche sociali tanto a cuore ad una larga parte di genitori e famiglie, in un’atmosfera e in un ambiente dedicato alla cura, alla bellezza e alla salute di tutte le donne.Princi Chic, infatti, è un piccolo salotto nel quale le donne di tutte le età si ritrovano per prenotare i trattamenti all’avanguardia del centro, come le estensions delle ciglia, massaggi relax di qualità, manicure estetica o pedicure curativo sentendovi sempre coccolate. Non mancano le comodissime poltrone con idromassaggio plantare e massaggio cervicale, i trattamenti ringiovanenti per il viso, solo per citare alcune proposte del centro di Valentina Murgia.
Sabato 17, invece, all’Hotel Europa di Bologna, in via Cesare Bordini 11, UNAVI Unione Nazionale Vittime, in occasione dell’efferata e atroce uccisione della ragazza di Macerata, Pamela Mastropietro, organizza un convegno sul tema “E’ giusto parlare anche di legittima difesa?”. La conferenza stampa è organizzata dal coordinatore regionale UNAVI per l’Emilia Romagna Lina Amormino, consigliere provinciale Forlì-Cesena; interverranno l’Onorevole Annamaria Bernini, il consigliere regionale dell’Emilia Romagna Galeazzo Bignami, il Presidente UNAVI Paola Radaelli, il Professore Alessandro Meluzzi, l’attore Edoardo Sylos Labini, fondatore del movimento CulturaIdentità, l’avvocato Gianmarco Cesari. Continua a leggere→