La sostenibilità come valore aggiunto per le PMI; l’esempio di CEAR

8 aziende su 10 sono preoccupate per il cambiamento climatico e moltissime, da tempo si sono già organizzate per limitare i danni sul nostro Pianeta, che è la nostra casa ed esige rispetto e cura. Nel nostro Paese sono parecchi gli esempi di eccellenza da questo punto di vista, come Costruzioni ElettrotecnicheCear di Gessate, società operante da oltre 40 anni nel settore elettrotecnico ed industriale, che vede come marketing manager una donna, Alessandra Ranno, attenta alletendenze nel suo settore, anche nell’ottica di sostenibilità aziendale.

Cosa si intende per contributo al cambiamento climatico e alla sostenibilità aziendale? E voi come siete organizzati?

 “Il cambiamento climatico è ormai quotidianamente menzionato nelle cronache di tutti i giorni, il contributo che un’azienda può dare verso la sostenibilità aziendale è il tentativo di ottimizzare i processi, riducendo gli sprechi ed i costi e guardare a spettro più ampio, come indicato dagli obiettivi ONU 2030, contribuendo  nel proprio piccolo al sostegno della comunità e dell’ambiente con iniziative volte al miglioramento del pianeta in cui viviamo”-sottolinea Alessandra Ranno-“la nostra azienda svolge un tipo di attività che non implica grossi consumi energetici o scarti inquinanti di materie prime, in quanto ha una componente produttiva che si potrebbe definire quasi artigianale, come la manodopera nel realizzare i cablaggi e le lavorazioni meccaniche, piuttosto che lo sviluppo dell’ingegneria di un progetto. Pertanto, non produciamo impatti negativi nell’ambiente e ciò che principalmente stiamo mettendo in campo è una strategia a livello produttivo che si può riassumere nel concetto di riduci, riusa e ricicla”. Continua a leggere

 Eleganza, Gusto e Sostenibilità, “DES ÉVÈNEMENTS écoresponsables” di Susanna Rossi illumina il Fuori Salone di Milano 

Lussuosa eleganza e sostenibilità hanno dato vita a un matrimonio di stile che si è celebrato, ieri, ai “DES ÉVÈNEMENTS écoresponsables”, organizzato da Susanna Rossi in occasione del Fuori Salone di Milano presso l’Atelier Scenari Sposa. 

Un evento che ha richiamato un pubblico entusiasta, attirato da vini dal perlage strabiliante e dai sentori più freschi, da tessuti derivati da fibre e tinture naturali, da gustosi appetizers composti da materia prima locale di altissima qualità, biologica e totalmente gluten free realizzati da Area Kitchen wedding. 

 

Un mix di gusto e charme che Susanna Rossi garantisce da sempre nella sua attività di organizzatrice di eventi e di matrimoni da sogno, inclini alla sobrietà più attenta che esalti i momenti più preziosi.  Continua a leggere

Borracce e bottiglie personalizzate: un’opzione sostenibile per le aziende

Le borracce e le bottiglie personalizzate stanno rapidamente diventando uno strumento essenziale per le aziende che desiderano fare la loro parte per l’ambiente e aumentare la loro visibilità. Queste bottiglie, spesso realizzate in acciaio inossidabile o materiali riciclabili, possono essere personalizzate con il logo dell’azienda o un messaggio promozionale, offrendo un’opportunità unica per promuoversi in modo sostenibile.

In un mondo in cui il cambiamento climatico sta diventando sempre più evidente, le aziende stanno cercando sempre più di ridurre la loro impronta di carbonio. Uno dei modi più efficaci per farlo è eliminare l’uso di bottiglie di plastica usa e getta. Le borracce e le bottiglie personalizzate offrono un’alternativa sostenibile e duratura, che può essere utilizzata per anni e anni. Continua a leggere

Proger: la sfida della solidità e della sostenibilità

Il racconto di due giovani professioniste responsabili del rating finanziario ed ESG di una delle più importanti società di ingegneria italiane

Progerè una realtà globale che raccoglie il meglio dell’expertise italiana nell’ambito del management, dell’ingegneriae della sicurezza. Ai vertici delle classifiche italiane con oltre 60 anni di esperienza, Proger opera per soggetti pubblici e privati di tutto il mondo: può contare su centinaia di professionisti in tre continenti. Da tempo la società è stabilmente nel ranking mondiale delle prime 100 società internazionali di ingegneria.

Nella recente Convention di fine 2022, Marco Lombardi, AD di Proger, ringraziando tutti i collaboratori per il loro impegno e la loro professionalità, ha preso l’ispirazione dallo spot in onda proprio in questi giorni, parafrasandone il messaggio e affermando che tutti loro ancora una volta, con il proprio lavoro, hanno dato prova tangibile che “tutto quello che puoi immaginare è reale”.

Partiamo da questo spunto per chiedere come stanno vivendo le proprie sfide lavorative due importanti figure di Proger, Laura Florio, Chief Treasury Officer, e Claudia Raiola, HR international manager, responsabile ESG della società. Continua a leggere

L’acqua Vincitrice Mondiale al Global World Drink Award

Si chiama IMBABY ed è un’acqua con un residuo fisso bassissimo, 22 mg nella confezione e non alla fonte così come specificato da altri  e PH bilanciato di 7.55.

Appena ha ricevuto il Primo premio al Global Water Drink Awards,  ha subito fatto scalpore, riscuotendo da subito enorme successo ed ha invogliato le mamme a prestare maggiore attenzione a ciò che viene dato ai propri figli.

Sappiamo tutti che il corpo umano è composto dal 75% di Acqua.

Creata è studiata nei minimi dettagli dal noto imprenditore e creatore di Brand, Giovanni Bianco per Una Sana Crescita dei nostri bambini, IMBABY è certificata per età pediatrica da 0 a 13 anni ed è in confezione tetrapack con  tappo prodotto da materiale derivante dalla canna da zucchero.

L’acqua ha come testimonial un simpatico orsetto che oltre a identificare l’azienda, grazie alla sua forma invoglia i bambini solitamente refrattari a bere di più . Continua a leggere

Apre a Milano 3B, l’hamburgeria plant-based dove la carne è l’eccezione

In questo locale si rovescia il paradigma della carne: la regola è il plant-based, la carne tradizionale l’eccezione

3B come Burger, Beer & Bitter

Milano-Delle 3B del nuovo locale che aprirà a Milano il prossimo 10 febbraio al numero 13 di Via Vigevano, la prima è per Burger che sarà la vera novità nella scena milanese. 3B, infatti, è la prima hamburgeria in città dove le portate saranno solo plant-based e dove la carne  sarà l’alternativa, l’eccezione.

 Il nuovo ritrovo offrirà un menu totalmente vegetale a marchio Future Farm, la foodtech brasiliana entrata da pochi mesi nel mercato italiano con i suoi prodotti di carne a base vegetale con lo stesso sapore, consistenza e succosità di quella di origine animale.

Per chi ama la tradizione, l’unica e sola alternativa agli hamburger, ai sandwich e alle insalate completamente plant-based sarà una sola proposta di carne. Si rovescia il paradigma per cui la solita alternativa vegetale e vegana diventa invece la protagonista, il piatto principale, relegando il ruolo secondario alla “solita” carne. La regola è il plant-based e l’eccezione è la carne. Naturalmente nessun piatto può essere degustato senza una buona birra o un buon drink: ecco svelate, quindi anche le altre due “b”: Birra e Bitter.

Continua a leggere

E-commerce e Non Profit: un nuovo modello di sostenibilità

Il mondo del non profit e dell’e-commerce si confrontano con stakeholder di riferimento e cittadini al Palazzo delle Stelline di Milano nel corso dell’evento “E-commerce e Non Profit: un nuovo modello di sostenibilità”. Vincenzo di Vincenzo, responsabile Ansa Lombardia, modera l’evento. Ad aprire i lavori, Carlo Carmine e Angelo Fasola, rispettivamente presidente e CEO di TrustMeUp e ideatori del progetto.

Tra i protagonisti del dibattito, Nicola Ciano, fundraising director di Emergency, Luca Gatti, vicepresidente di Sos Villaggi dei Bambini Italia, Anna De Bona, responsabile raccolta fondi di Individui di Fondazione Operation Smile Italia Onlus, e Pietro Cau, responsabile corporate fundraising di Fondazione Telethon in rappresentanza degli enti non profit. Per conto degli e-commerce, partecipano Mario Bagliani, senior partner di Netcomm Services, e l’imprenditrice Alina Quintana, fondatrice e creatrice del metodo Danza Classica No Under 40. Continua a leggere

Green Party nello store Divani e Divani di Bergamo il 9 ottobre

Divani e Divani rinnova, a Bergamo, un esclusivo punto vendita in armonia con l’ambiente, Sabato 9 Ottobre con un “green party” nello Store di via Angelo Maj 16.

Come immagini un nuovo ambiente per il futuro?

Nello Store Divani&Divani di Bergamo, di proprietà della famiglia Salvatoni , storico affiliato di Natuzzi e titolare anche degli store di Brescia, Orio al Serio e Lonato del Garda , Sabato 9 Ottobre troverai spunti e consigli per rispondere a questa domanda. Sì, perché l’evento sarà all’insegna del benessere, del green e della sostenibilità, temi di grande attualità e interesse per tutti, perché la Terra è il nostro Pianeta, e le nostre case i luoghi nei quali viviamo ogni giorno.

L’evento del 9 Ottobre ben si accorda con le confortevoli meraviglie che, da oltre 60 anni, Natuzzi crea e realizza, portando l’eccellenza del made in Italy in tutto il mondo, con un occhio particolarmente attento all’ambiente, contraddistinto dal pensiero sostenibile e dall’attenzione per il green. Continua a leggere

GreenFashionWeek

In un momento di restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 non si ferma la missione di sostenibilità della Green Fashion week, giunta alla sua X Edizione, che si terrà a Milano dal 27 al 29 Novembre, mentre l’XI edizione sarà ad Andermatt, non appena migliorerà l’emergenza sanitaria e sarà possibile organizzare eventi secondo il rispetto delle normative sanitarie. GreenFashionWeek è l’appuntamento con la moda sostenibile, un luogo di incontro-anche da remoto-per tutti coloro che portano avanti , come professionisti, esperti del settore, o normal people, principi di rispetto e consapevolezza nei confronti del Pianeta e delle sue risorse, da tutelare a vantaggio delle generazioni presenti e future. GreenFashionWeek promuove, a livello nazionale e internazionale, modelli di sviluppo sostenibile per l’industria della moda.

GreenFashionWeek riconcilia la sostenibilità con l’industria della moda, l’etica e la responsabilità con la bellezza, il lusso e il confort con lo stile e l’eleganza. GreenFashionWeek seleziona i Designer che ottemperano al maggior numero di Goal previsti dall’Agenda 2030, sottoscritta dai 193 Paesi Membri delle Nazioni Unite. GreenFashionWeek supporta economicamente e logisticamente i Designer che scelgono e sceglieranno di partecipare all’evento. GreenFashionWeek è “La“ Settimana della Moda Sostenibile, patrocinata dalle istituzioni più prestigiose e seguita da numerose testate giornalistiche, televisioni e media internazionali. Recentemente Euronews ha trasmesso in diretta mondiale l’intervista al presidente di GreenFashionWeek, Guido Dolci. Continua a leggere

Menu digitali sostenibili by Green and Glam

In epoca post Covid 19, ci sono nuove modalità e siamo entrati in un nuovo lifestyle; andare al ristorante, o in albergo, per esempio, prevede nuovi comportamenti, come l’utilizzo di menu vocali.

Abbiamo chiesto a Nicoletta Bucci, creatrice di Green&Glam, come è nata l’idea.

“Prima di entrare nel merito della questione, spiegando la ragione dell’importanza della voce  come strumento di comunicazione, è importante dire che le nuove disposizioni Ministeriali hanno imposto diverse opportunità ai ristoranti per la presentazione del menu a tavola, una modalità nuova che a mio avviso perdurerà nel tempo. Noi ci siamo focalizzati su quella che riteniamo essere la più sostenibile, visto che non c’è spreco di carta, quindi l’utilizzo del QRCODE a tavola, che permette, attraverso lo Smarth Phone, di visualizzare il menu”.

Voi di Green&Glam, pero’, avete fatto di più! Continua a leggere