Stefano di Nunzio, un passato da sportivo, un presente da imprenditore di successo

Il  instagram.com/dott.stefanodinunzio?igshid=YmMyMTA2M2Y= oltre ad essere un imprenditore di successo con un passato tutto da scrivere è anche un autore e scrittore , con un libro che ha fatto sold-out.

Perché scrivere un libro durante la pandemia ? Perché si era costretti a stare a casa o perché aveva voglia, necessità  di comunicarci qualcosa ?

“Ho avuto l’esigenza interiore di condividere ciò che credo mi abbia guidato sempre positivamente nella mia vita, fin da piccolo”-dice Di Nunzio
“Ho scoperto la bellezza di dividere la propria esistenza in tanti piccoli comportamenti virtuosi che, addizionandosi tra di loro, non possono che creare un ambiente favorevole intorno all’essere umano che sarà in grado di attuarli costantemente”. Continua a leggere

Uno slalom “gigante” come il cuore del Rotary Milano International Net 18 marzo 2023, tutti all’Aprica per fare del bene divertendosi!

Si è tenuto lo scorso sabato il secondo appuntamento sportivo del progetto IN CAMPO COL CUORE promosso del Rotary Milano International Net.

L’iniziativa, già supportata dal Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, prevede una serie di appuntamenti sportivi aperti al pubblico il cui ricavano viene devoluto per l’acquisto di defibrillatori di ultima generazione con cui rendere cardio protetto il capoluogo lombardo.

Il primo defibrillatore è stato acquistato grazie ad una gara di padel (con oltre 50 iscritti) e regalato a Natale alla Polizia di Stato, consegnato dal Presidente di Club, la Dott.ssa Chiara Giudici, proprio nelle mani del Questore di Milano, Giuseppe Petronzi, che ha accolto con grande favore tutto il progetto del Club. Continua a leggere

Il padel non si ferma nemmeno a Natale: ecco cosa succede a Milano

Si gioca anche a Natale: il padel non va mai in ferie. Anche se fa freddo. Lo sanno bene a Milano Urban Padel, il nuovissimo centro padel sotterraneo inaugurato da pochi mesi in via Cagliero a Milano, che è una vera boutique dello sport.

Il centro è diventato punto di riferimento per professionisti ed amatori: un’ambiente esclusivo che regala non solo l’esperienza sportiva, ma che pone anche l’attenzione al benessere psico-fisico e all’importanza di fare sport consapevolmente con l’aiuto di personal trainer ed osteopati qualificati.

Milano Urban Padel, nato dalle ceneri di un vecchio cinema, sta facendo il pieno. Un vero e proprio sold out. Nessuno stop nel periodo Natalizio. “Durante le feste mettiamo il turbo”, dice Simone Berneri, uno dei fondatori di questo gioiellino in pieno centro a Milano. Secondo uno studio condotto da Monitor Deloitte, il padel ha registrato una crescita storica negli ultimi cinque anni con un aumento del 181% del numero di club in Europa. Milano segue questo trend.  Continua a leggere

A St. Moritz apre il primo campo da padel, tutto quello che c’è da sapere

Nasce a St. Moritz la The Great Living Padel Arena, il primo campo da padel installato nella più rinomata località sciistica del mondo. All’interno del meraviglioso sports club del Kempinskij, a due passi dalle piste, promette di diventare un luogo di incontro (e sfide) del jet set internazionale.

Progetto con partner d’eccellenza, campo panoramico Adidas con una grande finestra sulla natura, partite prenotabili su Playtomic da tutto il mondo e lezioni dai maestri della tennis school St. Moritz.

Il progetto è nato dalla visione dell’avvocato Felice Massa che ha unito Gian Enrico Gilardi, già autore di uno dei migliori padel club italiani, il Juggle, e Manuel Tenca, ex giocatore di hockey e ora CEO & Founder di The Great Living Estate, società che si occupa di «trasformare un acquisto immobiliare in un investimento redditizio, un sogno in una realtà concreta». Esattamente quanto accaduto con questo primo campo da padel, incastonato all’interno di una struttura coperta con ampie vetrate che consentono di ammirare il panorama esterno e la sensazione di giocare davvero sul tetto del mondo. Continua a leggere

Dallo sport all’impresa: la storia di Gabriele Sampò, l’ex calciatore che mette palla al centro e riparte dall’on line

Palla al centro. Non c’è metafora migliore per raccontare la storia di Gabriele Sampò, ex calciatore che avrebbe avuto una vita sportiva piena di soddisfazioni. Ma ad un certo punto della carriera tira il freno a mano. Stop. E riparte. Non in panchina, ma in attacco. Non su un campo di calcio (dopo essersi trasferito a Torino e in altre città italiane durante i campionati di serie D), ma dall’on line. “Il pallone non mi poteva dare da mangiare dopo i 35 anni”, racconta Gabriele Sampò. “Così, prendo una decisione: dovevo cambiare vita. Ho capito subito questo in un’età in cui molti non ci pensano. Passava il tempo e vedevo molti compagni nella mia stessa situazione”, racconta. “Quindi ho deciso di virare. Vengo a conoscenza del Business on line, che forse non avrei mai analizzato anni prima. Preso dalla disperazione e dalla fiducia nella persona che me ne aveva parlato, mi tuffo in questa nuova avventura”, continua l’ex calciatore. Continua a leggere

“Ho scommesso su me stesso per diventare quello che sono”, la storia di Cisco che inizia ora la sua seconda vita

 

Il suo cognome è epico: Virgilio. Proprio come “il maestro” di Dante, sommo poeta per antonomasia della letteratura italiana. Ma Mirko Virgilio, 27 anni, pugliese doc, oggi per molti è un vero punto di riferimento. Proprio come uno dei primi poeti italiani. Ma Mirko ha un nome d’arte: Cisco. E tutto ha una spiegazione. “Deriva dal fatto che con la mia ambizione ho scommesso su me stesso, da introverso a estroverso. Quindi Cisco-metto”, racconta.

Lo incontriamo in un caldo pomeriggio di giugno. Da due anni vive a Milano, dove è opinionista di Sport Italia occupandosi di calcio. “Ho mollato tutto ed ho iniziato la mia seconda vita televisiva”, racconta Cisco che in passato ha partecipato anche a vari programmi (alcune puntate) su Bobo Tv (il format lanciato dal grande Bobo Vieri).

Il sovrappeso poi la dieta, quindi la sua nuova vita: Cisco vuole aiutare gli altri giovani a ritrovare fiducia in se stessi. Anche nei momenti più difficili lavorando più sull’aspetto mentale che prettamente fisico.

La tua è una storia molto particolare, che parte da lontano. Come mai?
“Ero molto introverso da ragazzo. Parlavo con poche persone, ero timido. Forse un po’ diffidente. Mi sentivo giudicato per il mio aspetto fisico”. Continua a leggere

Divani e Divani festeggia la Gas Sales Volley con un aperitivo sportivo

Venerdì 20 Maggio, dalle ore 17:00, nello store di Piacenzadi Divani&Divani, in via Emilia Parmense 137,la Famiglia Sala, affiliati a Divani&Divani by Natuzzi da oltre 28 anni,vi aspetta per un aperitivo sportivo con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha battuto la scorsa settimana Cisterna 3-1 e si è qualificata per la Challenge Cup. Durante l’evento saranno presenti 4 atleti, il coach Lorenzo Bernardi e il team Manager Alessandro Fei e sarà offerto ai partecipanti oltre all’APERITIVO SPORTIVO un “comodo omaggio”.

La Famiglia SALA con la propria azienda che ha sponsorizzato il Volley Piacenza nella stagione 21/22, organizzerà questo evento che vuole unire sport e benessere e che vedrà protagonisti gli atleti Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che saranno testimonial di questo appuntamento direttamente nello store, fresco di restyling. Continua a leggere

L’Italia non andrà ai Mondiali di calcio per la seconda volta consecutiva. Il Parere di Monica Bertini

Niente Mondiale in Quatar per il 2022 (la prima edizione che si disputerà in inverno), come niente Mondiale in Russia nel 2018.

La Nazionale è passata, in pochissimi mesi, dalle “stelle alle stalle”. L’11 luglio dell’anno scorso il rigore parato da Gigio Donnarumma contro l’Inghilterra regalavaall’Italia l’Europeo di Calcio,inaspettatamente, e grazie al lavoro del Ct Mancini.

Oggi, invece, ’Italia è stata eliminata dalla Macedonia del Nord. E agli spareggi e in un Girone meno tosto rispetto al 2017 ; “lo spareggio era più abbordabile con la Macedonia del Nord ed è stata una vera disgrazia sportiva”.

Così la pensa Monica Bertini, giornalista e conduttrice tv, esperta di sport, di calcio e conduttrice di Pressing, in onda sulle reti Mediaset. Continua a leggere

The Beach, Mitch B., Etoile o MFX2? Il weekend è iniziato!

THE BEACH SICILY: A GIUGNO L’APERTURA
Al Domina Zagarella Sicily, un’oasi di relax a pochi minuti da Palermo perfetta per godersi i profumi della zagara e l’azzurro del Mediterraneo, da giugno 2022 c’è una bella novità: arriva The Beach. Dal mattino a notte fonda, è il posto perfetto gustare colazioni con vista, pranzi in riva al mare, aperitivi al tramonto con dj set… e quando il sole si tuffa nel mare, ecco che inzia il dinner show. I dinner show di The Beach si ispirano ai mitici anni novanta con contaminazioni contemporanee e sono firmati dai più noti coreografi di spettacoli TV. Sono un crescendo di emozioni, perché ogni piatto del menu è studiato per fondersi con i ritmi, i suoni e le performance di artisti attivi in tutto il mondo che si esibiscono sul palco situato di fronte al mare… Continua a leggere

Barbara Francesca Ovieni fa la doppietta in tv

La nota conduttrice sportiva conduce due programmi di calcio

“Il processo di 7Gold” e “Diretta Stadio”

 Barbara Francesca Ovieni: è lei la signora del calcio su 7Gold. La conduttrice fa il bis di programmi: da Gennaio conduce “Diretta Stadio” e “Il Processo di 7Gold” con Maurizio Biscardi.

Utilizzando una metafora calcistica, potremmo dire che abbia messo a segno una doppietta che, nel campionato delle conduttrici sportive italiane, la porta a contendersi la vetta accanto a colleghe del calibro di Giorgia Rossi e Diletta Leotta: da Gennaio Barbara Francesca Ovieni conduce infatti ben due programmi sportivi sulla rete del digitale terrestre 7Gold: “Il Processo”, accanto a Maurizio Biscardi e “Diretta Stadio”. Continua a leggere